Fino a qualche anno fa lo streetwear era considerato uno stile riservato più che altro a surfisti, skater e rapper. La moda però è in continua evoluzione e così lo streetwear, forte della sua versatilità e adattabilità, ha fatto prepotentemente irruzione nell’abbigliamento moderno maschile.
Diversi brand hanno declinato la loro produzione in chiave streetwear, creando prodotti e articoli da sfoggiare in tutte le occasioni della vita quotidiana: dalla scuola all’ufficio fino allo shopping. Tra i marchi più in auge del momento c’è Carhartt WIP, nato dalla case madre Carhartt che ha sempre prodotto articoli dallo stile contemporaneo, mixando sapientemente design e comfort.
La mission di Carhartt WIP
Carhartt nacque nel 1889 per produrre abbigliamento da lavoro per gli operai delle ferrovie. Resistenza e comfort erano, e sono tutt’oggi, i marchi distintivi del brand statunitense.
A distanza di oltre un secolo, nel 1994, prese vita il progetto Carhartt WIP da un’idea di Edwin Faeh. Potremmo definirla come un’opera di “restyling”: sono stati ripresi i capi più significativi del marchio e rivisitati per adattarli alle nuove esigenze moderne.
Gli articoli mantengono le loro caratteristiche tipiche, come i filati robusti e il design minimal, ma vengono impreziositi e valorizzati con l’aggiunta di dettagli tipicamente streetwear e urban. Lo stile, semplice ed estroverso allo stesso tempo, ha subito conquistato la scena mondiale proiettando Carhartt sul palcoscenico dei principali produttori di capi d’abbigliamento streetwear.
Abiti e accessori inoltre, essendo progettati per resistere a usura, strappi e intemperie, hanno mantenuto le loro peculiari caratteristiche, come isolamento termico, resistenza e idrorepellenza. Il massimo comfort si abbina quindi a un design ricercato e originale, il tutto condito da un’eccellente qualità.
I prodotti griffati Carhartt WIP
Passiamo in rassegna alcuni dei prodotti più rappresentativi della linea Carhartt WIP, sinonimo di freschezza, modernità e stile.
Tra i capi più iconici di Carhartt WIP ci sono le felpe, un articolo sportivo in grado di conferire stile e ricercatezza in ogni outfit. Uno dei modelli più rappresentativi del brand è la felpa Car-Lux, realizzata in tessuto strutturato e isolante, con un cappuccio regolabile, tasca a marsupio, polsi e vita a costine. Sulla tasca campeggia in bella vista la scritta Carhartt WIP.
Il panorama delle felpe è davvero ampio e variegato: si va dai modelli a tinte unite ai modelli multicolor fino a quelli camouflage, che danno la possibilità di inventare e creare outfit diversi in grado di rispecchiare la propria personalità.
Vastissima è l’offerta anche in relazione alle giacche, alle tute e agli accessori. A proposito di accessori, meritano sicuramente una menzione i berretti di Carhartt WIP, disponibili sia in lana pregiata sia in tessuto acrilico, che continuano a essere un must per gli outfit moderni pur mantenendo il loro stile classico.
T-shirt, modelli evergreen per tutte le stagioni
Un discorso a parte meritano le t-shirt, capo d’abbigliamento diventato un must della moda. Le t-shirt griffate Carhartt WIP mantengono il loro fascino intramontabile e possono essere considerate degli evergreen in ogni stagione dell’anno.
Nei periodi autunnali e invernali si possono infatti indossare in abbinamento con camicie e felpe. Nei periodi primaverili ed estivi si abbinano perfettamente a un jeans o anche una tuta.
Una delle principali caratteristiche delle t-shirt Carhartt WIP è la resistenza: anche se vengono lavate diverse volte mantengono la loro forma originaria e il tessuto non si rovina.
Per quanto riguarda il design, i clienti possono spaziare tra modelli basici a tinta unita e modelli con grafiche estroverse e originali. Per chi ama vestire con un tocco di eccentricità ci sono le edizioni speciali, come la collezione dedicata alla Looney Tunes, ideale per chi ha un carattere fanciullesco e sognatore.