Falkensteiner, storia di una catena alberghiera

Grandi novità per il gruppo Falkensteiner Hotels & Residences, azienda leader del turismo nel settore privato, presente in 7 paesi europei con 26 hotel di 4 e 5 stelle e 3 complessi di appartamenti, camping e glamping.

La sua storia risale al 1957, quando Maria e Josef Falkensteiner inaugurarono una pensione in Val Pusteria (Alto Adige). In poco più di 60 anni, il piccolo hotel a conduzione familiare si è sviluppato in una prestigiosa catena alberghiera. Proprio di questi giorni al TTG di Rimini attualmente in corso, l’annuncio delle nuove aperture: il Falkensteiner Hotel Kronplatz 5 stelle Premium progettato dall’architetto Matteo Thun, che aprirà per la stagione invernale 2020/2021 con 94 camere und 6 suite; il Falkensteiner Hotel Cortina, anch’esso 5 stelle Premium con 110 camere con apertura prevista per 2021 e il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria, il 4 stelle dedicato alle famiglie che a primavera 2020 riaprirà dopo l’opera di rinnovamento e la creazione di una nuova area sport in un’oasi circondata da giardini e pinete.

Il gruppo Falkensteiner Hotels & Residences, in netta espansione, attualmente offre 4700 camere nei suoi hotel e resort situati in Europa, con un volume d´affari di 180 milioni Euro, occupa circa 2000 dipendenti e attira una clientela suddivisa principalmente tra Austria (28,7%), Germania (26,9%), Italia (17,6%) e Croazia (13,4%).

Family Hotel Lido Ehrenburgerhof

Ecco la sua cronostoria:

1957: Tutto iniziò con l’apertura di una piccola pensione per un totale di 7 posti letto a Casteldarne, vicino Brunico, oggi rinominata in Family Hotel Lido Ehrenburgerhof. Si racconta che i figli dei proprietari, quando le stanze erano esaurite, offrissero i propri letti agli ospiti accontentandosi, se necessario, di dormire nel fienile.

Questa propensione all’ospitalità si è tramutata nel tempo nel motto “Welcome Home” che ricorda le origini e la passione che ancora oggi permea ogni aspetto della visione Falkensteiner.

Dopo pochi anni la piccola pensione fondata da Maria e Josef viene convertita in un hotel con 80 posti letto. Il Falkensteiner Hotel Lido Ehrenburgerhof è stato il primo hotel in Alto Adige con doccia e servizi igienici in camera all’inizio degli anni Sessanta.

 

1978: Dopo la morte prematura del padre, le redini vengono prese dai due figli Erich e Andreas Falkensteiner. I giovani hanno meno di 20 anni e si trovano ad affrontare la sfida non solo di portare avanti l’hotel, ma creare un vero luogo del cuore, un posto dove tutti possono sentirsi a casa. Dimostrano coraggio, capacità di sacrificio, amore per le tradizioni, intraprendenza e una mente aperta al futuro.

 

1980: Andreas ed Erich Falkensteiner aprono il secondo hotel, il Falkensteinerhof a Valles, in Alto Adige. Si tratta del primo hotel benessere del gruppo, gestito dalla capostipite Maria, dal figlio Andreas e da sua moglie Gaby. Poco più tardi, l’Hotel Sonnenparadies apre a Terento, in un “paradiso al sole”, come dice il nome.

Sonnenparadies, Terento

1997: Il gruppo Falkensteiner si amplia e avvia nuovi hotel anche nelle città. Il primo a Vienna. Nello stesso anno vengono presi in gestione altri hotel in Carinzia, in una delle aree sciistiche più famose dell’Austria.

 

2000: Alle soglie del nuovo millennio, i fratelli Falkensteiner e il partner Otmar Michaeler, progettista di strutture alberghiere, decidono di fare il primo passo verso l’Europa dell’Est: sull’isola croata di Krk viene preso in gestione l’Hotel Park Punat. La strada all’internazionalizzazione è aperta.

 

2002: In seguito al corposo rinnovamento e all’ ampliamento del grande complesso alberghiero a Zadar, in Croazia, nel mese di novembre viene ufficialmente inaugurato il Falkensteiner Hotels & Resorts Borik.

 

2004: La crescita nei paesi dell’Est Europa continua con l’Hotel Falkensteiner a Praga e il Falkensteiner Hotel Grand Spa di Marienbad, destinazione già amata dal “padre del valzer” Johann Strauss che vanta 200 anni di tradizione termale e balneare.

Falkensteiner Hotel Marienbad

2005: Altro colpo vincente è l’inaugurazione del Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia a Nassfeld. Con la sua posizione invidiabile, di fronte ad impianti di risalita e vicino ad un paradiso naturale, l’hotel diventa subito una meta apprezzata dai turisti di tutta Europa.

 

2006: Viene creata la holding: FMTG – il Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG- che unisce tutte le divisioni sotto lo stesso tetto e inizia a sviluppare i mercati di Serbia e Slovacchia.

 

2009: Anno ricco di acquisizioni e nuove aperture. A gennaio apre il primo hotel Falkensteiner in Slovacchia: l’Hotel Bratislava. A maggio, il Falkensteiner Hotel & Asia Spa Leoben entra a far parte del gruppo. Nel mese di giugno, si aggiungono al portfolio dei Falkensteiner Hotels & Residences anche il Falkensteiner Hotel & Spa Bad Leonfelden a Mühlviertel in Alta Austria e il Falkensteiner Family Hotel Diadora in Croazia.

Sulla penisola di Punta Skala apre Falkensteiner Hotels & Residences Punta Skala, realizzata nel rispetto della sostenibilità ambientale, la più grande struttura per le vacanze della Croazia, con due alberghi e oltre 500 appartamenti.

Anche in Alto Adige si aggiunge un nuovo hotel al gruppo Falkensteiner: l’Alpenresidenz di Anterselva, località rinomata per il biathlon.
A Katschberg, in Austria, viene completato il complesso edel:weiss Residences, opera del famoso architetto Matteo Thun.

 

2011: Falkensteiner Balance Resort Stegersbach, uno dei migliori hotel wellness a cinque stelle austriaci, entra a far parte del gruppo.
Nuova apertura a luglio, con il 5 stelle Hotel & Spa Iadera sulla penisola di Punta Skala. A settembre, Falkensteiner rileva la gestione dell’esclusivo 5 stelle Schlosshotel Velden sul lago Wörthersee.

Tra i Falkensteiner si distinguono gli hotel della Premium Collection, caratterizzati da un’eccellente cucina, da un’offerta benessere di altissimo livello e una grande attenzione al design.
A dicembre, viene aperto il Falkensteiner Hotel Sonnenalpe a Nassfeld, rinnovato e ampliato.

 

2012: A maggio inizia la costruzione del Falkensteiner Hotel Wien Margareten, la nuova ammiraglia del Gruppo. Il Falkensteiner Hotel Belgrade apre nella seconda metà dell’anno, un moderno hotel a quattro stelle superior nella capitale serba.

A fine anno, si festeggia il nuovissimo Falkensteiner Hotel Schladming, un moderno e attivo resort in una delle più rinomate destinazioni per gli sport invernali dell’Austria.

Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo

2013: In primavera, partono i lavori per la costruzione del cinque stelle Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo in Italia. Archistar quali Matteo Thun e l’architetto Richard Meier progettano un vero capolavoro di design, che aprirà due anni dopo.

 

2015: Un nuovo resort a quattro stelle sul Lago di Garda entra a parte del carnet Falkensteiner.

2016: In estate apre il primo resort a 5 stelle per famiglie in Sardegna, aggiungendosi agli altri hotel della Premium Collection. Con 146 camere e suite in stile moresco, l’hotel vanta una baia privata e un suggestivo reparto Acquapura SPA.

2017: Nuove tendenze e apertura verso le esigenze di tutti: il Falkensteiner Balance Resort Stegersbach riapre dopo un completo rinnovamento nel settembre 2017 come primo hotel cinque stelle “adults only” del gruppo.

 

2018: Falkensteiner avvia il processo di posizionamento globale e strategico del marchio al fine di espandere ulteriormente la sua posizione di principale gruppo alberghiero di gestione e proprietà privata nell’Europa centrale.

 

2019: In un tranquillo parco all’interno del Falkensteiner Resort Borik in Croazia, viene inaugurato il campeggio Falkensteiner Premium Camping Zadar.
Alla fine di aprile 2019 si aggiunge nel gruppo l’hotel a quattro stelle a Montenegro nelle immediate vicinanze della spiaggia di Bečići.

 

Foto di apertura: Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof

Crediti fotografici: Falkensteiner Hotel & Residences