Il caro buon vicinato… oggi si chiama Sharing Economy
Fino a poche decine di anni fa era uso comune conoscere i propri vicini e, in un’ottica di buona convivenza, si soleva spesso chiedere e ottenere aiuto per piccole attività quotidiane.
Fino a poche decine di anni fa era uso comune conoscere i propri vicini e, in un’ottica di buona convivenza, si soleva spesso chiedere e ottenere aiuto per piccole attività quotidiane.
Se lo dicono loro, ci crediamo.
Se a vendere il prodotto è un volto noto, amato e magari un po’ invidiato (per bellezza e prosperità), è più facile fidarsi. Allora noi consumatrici compriamo. Consumiamo.
È uno spumante senza solforosa aggiunta il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, presentato quest’anno per la prima volta a Vinitaly.
Bruges, la modesta cittadina situata nel cuore del Belgio, racchiude ricchezze artistiche e culturali tali da farle conferire dall’Unesco, nel 2000, lo stato di Patrimonio dell’Umanità.
Forse non esiste modo migliore di godere della bellezza del viaggio, della sorpresa dei paesaggi, dello scorrere del tempo che viaggiare in treno.
Avreste mai pensato di poter rigenerare i capelli sfibrati dormendo? Con Secret De Nuit di Phyto, è possibile. Ma di cosa si tratta?
Cosa hanno in comune artisti poliedrici come René Gruau, Marcello Dudovich, Federico Fellini e Gianluigi Toccafondo?
Nymphomaniac Volume 2, il nuovo film di Mazzacurati e un grande classico restaurato: ecco i film della settimana da non perdere al cinema.
Il nome, Kitchen Society, è curioso e la location perfetta per far tardi la sera con stile: il nuovo bistrot milanese ha tutte le carte in regola per “piacere alla gente che piace”.
Stoccolma, la capitale della Svezia, è una delle città europee più amate dal turismo giovane e green. Perché di cose da fare e vedere a Stoccolma ce ne sono tante, soprattutto se ci si muove in bicicletta.