Streeteat, la prima app per trovare il food truck più vicino

Streeteat, la prima app per trovare il food truck più vicino (e non solo)

Streeteat è il primo aggregatore europeo di food truck: più che un’app, una manna dal cielo per tutti gli amanti dello street food.

 

Streeteat è il primo aggregatore europeo di food truck: più che un’app, una manna dal cielo per tutti gli amanti dello street food.

 

 

E una bella occasione, per chi con lo street food ci lavora, per dare visibilità al proprio food truck.
D’altra parte, il fenomeno del cibo di strada è ormai un boom dichiarato: alzi la mano chi non ne ha subìto il fascino almeno una volta, negli ultimi mesi.
Ma, a parte le grandi manifestazioni dedicate allo street food, voi sapreste dove trovare il vostro cibo on the road preferito in un giorno qualsiasi della settimana?

Con Streeteat, il primo aggregatore dei food truck italiani, è possibile. L’app (italiana), lanciata qualche mese fa, ha avuto così tanto successo da interessare anche i truck londinesi e, da gennaio 2016, quelli di Parigi.
Geolocalizzazione, prenotazioni online, promozioni, iniziative pubblicitarie, sono solo alcuni dei servizi offerti.

La novità di Streeteat sta proprio nella geolocalizzazione. Attraverso l’app gratuita gli utenti hanno la possibilità di scoprire dove si trova il truck più vicino al punto in cui si trovano e di leggere una scheda descrittiva, con menù in italiano e in inglese, foto e vari contenuti pubblicati dal ristoratore sui social.
Si può anche recensire cibo e accoglienza dei truck provati.

Se c’è una priorità di Streeteat, infatti, è tenere alta la qualità. Giuseppe Costronovo, CEO di Streeteat, sostiene che: “Attraverso un’accurata selezione, operata da professionisti, filtriamo i truck migliori e li proponiamo ai nostri utenti. Si tratta di realtà particolari, che propongono ad esempio la cucina tipica di una regione o delle rivisitazioni originali di piatti e che spesso coinvolgono anche degli chef professionisti. Abbiamo scelto di non riempire l’app di contenuti, ma di effettuare una selezione per puntare solo su attività di qualità”.

Ma Streeteat è molto di più di una mappa digitale per gourmet di strada. Il progetto nasce anche e soprattutto per dare un supporto a chi vuole trovare spazio nel mondo del food truck, offrendo servizi di consulenza e aiutando a creare una rete franchising per chi vuole esportare anche all’estero il business dei truck.