Formentera, la piccola perla delle Isole Baleari, è una destinazione che merita di essere scoperta in ogni suo angolo. Quest’isola offre un connubio unico di mare cristallino, spiagge di sabbia bianca, natura incontaminata e un’atmosfera rilassata che rende la vita sull’isola un’esperienza indimenticabile. E quale modo migliore per esplorarla se non su due ruote, in sella a una bicicletta, per godere appieno del suo paesaggio e delle sue attrazioni?
Se vi state chiedendo cosa vedere a Formentera, avete la risposta proprio qui. Con il suo paesaggio piatto e le sue dimensioni contenute, Formentera è l’isola perfetta da esplorare in bicicletta. Questo mezzo di trasporto vi permetterà di muovervi in totale libertà, di raggiungere anche i luoghi più nascosti e di ammirare panorami mozzafiato che altrimenti rischiereste di perdere.
C’è qualcosa di particolarmente magico nel sentire il vento nei capelli mentre si pedala lungo le coste frastagliate, tra i campi di grano e le saline, o lungo le strade che si snodano tra piccoli villaggi e spiagge solitarie. Ogni tappa sarà un’occasione per scoprire nuove bellezze e per immergersi nell’atmosfera unica di Formentera.
Nel corso di questo articolo, vi guideremo attraverso un itinerario su due ruote che toccherà le principali attrazioni dell’isola, per farvi scoprire il vero cuore di Formentera. Preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile su due ruote!
La bellezza di Formentera
Situata nel Mar Mediterraneo, a sud di Ibiza, Formentera è la più piccola delle isole abitate delle Baleari. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola ha molto da offrire ai visitatori, grazie alla sua bellezza naturale, alla sua ricca storia e alla sua vibrante cultura.

La geografia isolana è caratterizzata da un paesaggio piatto e arido, punteggiato da lagune costiere e spiagge di sabbia bianca. L’isola è famosa per le sue acque cristalline che sfumano dal turchese al blu profondo, che ne fanno una destinazione ideale per gli amanti del mare e delle attività acquatiche, come nuoto, snorkeling e immersioni.
Il suo clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Questo rende l’isola una destinazione perfetta per una vacanza in bicicletta in quasi ogni periodo dell’anno, anche se la primavera e l’autunno sono i periodi più piacevoli per evitare il caldo estivo e godersi un clima ideale.
La popolazione di Formentera, che conta circa 12.000 residenti permanenti, è concentrata principalmente nei quattro principali centri abitati dell’isola: Sant Francesc Xavier, il capoluogo, La Savina, Es Pujols e El Pilar de la Mola. Ognuno di questi luoghi ha un carattere unico e offre diversi punti di interesse per i visitatori.
Formentera ha una forte cultura della bicicletta, grazie alle sue strade tranquille, alla sua rete di piste ciclabili e alla sua topografia piatta. Pedalare sull’isola non solo offre un modo sostenibile e salutare per esplorare, ma permette anche di connettersi più profondamente con la natura e di scoprire angoli nascosti dell’isola che sarebbero altrimenti inaccessibili.
In definitiva, Formentera è luogo di bellezza disarmante, dove l’azzurro del mare si fonde con il verde della vegetazione e il bianco delle case tradizionali. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo ai visitatori l’opportunità di staccare dalla routine quotidiana e di immergersi in un’atmosfera di pace e tranquillità.
Come prepararsi per il viaggio
Prima di partire alla scoperta di Formentera in bicicletta, è importante fare una buona pianificazione e prepararsi adeguatamente. Ecco alcuni aspetti da considerare:
Come raggiungere l’isola
Formentera non ha un aeroporto proprio, quindi il modo più comune per raggiungere l’isola è via mare. Potete prendere un traghetto da Ibiza, che si trova a soli 30 minuti di distanza. Durante l’alta stagione, ci sono anche traghetti diretti da alcune città spagnole come Barcellona, Denia e Valencia.
Dove affittare una bicicletta a Formentera
Una volta sbarcati a La Savina, il principale porto dell’isola, troverete numerosi noleggi di biciclette. È possibile prenotare in anticipo online o affittare direttamente al vostro arrivo. Ricordatevi di chiedere una mappa dell’isola e di controllare che la bicicletta sia in buone condizioni prima di partire.
Consigli per viaggiare in bicicletta
- Abbigliamento: considerate il clima di Formentera quando fate la vostra valigia. Portate abiti leggeri e traspiranti per il giorno, un giubbotto o un maglione per le serate più fresche e un impermeabile leggero in caso di pioggia improvvisa. Non dimenticate un cappello, occhiali da sole e una buona crema solare per proteggervi dal sole.
- Attrezzature: se prevedete di fare lunghe pedalate, potrebbe essere utile portare con voi una sella imbottita o un coprisella in gel per un comfort extra. Assicuratevi di avere sempre con voi una bottiglia d’acqua per rimanere idratati e uno snack per l’energia. Infine, una borsa da manubrio o un piccolo zaino potrebbero essere utili per portare con voi gli oggetti essenziali.
- Sicurezza: anche se Formentera è un luogo sicuro e tranquillo per andare in bicicletta, non dimenticate di rispettare le regole della strada e di indossare sempre il casco. È inoltre consigliabile avere con sé un kit di pronto soccorso di base e un kit di riparazione per biciclette per eventuali piccoli guasti.
Infine, non dimenticate la vostra macchina fotografica o il vostro smartphone per immortalare i bellissimi paesaggi che incontrerete lungo il vostro viaggio. Formentera vi sorprenderà con la sua bellezza a ogni curva del vostro percorso. Buon viaggio!
Itinerario proposto per visitare Formentera in bicicletta
L’itinerario proposto qui di seguito vi porterà alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!
1. La Savina: la Savina è il punto di arrivo dei traghetti e il luogo ideale per iniziare il vostro tour in bicicletta. Questo piccolo porto offre uno splendido panorama sul Mediterraneo e sulla vicina Ibiza. Non dimenticate di fare un giro tra i negozi di artigianato locale e i ristoranti di pesce fresco.
2. Il Faro di La Mola: da La Savina, potete pedalare verso est fino a raggiungere il Faro di La Mola, situato sull’altopiano più alto dell’isola. La salita è un po’ impegnativa, ma una volta arrivati, sarete ricompensati con una vista panoramica mozzafiato sull’isola e sul mare.
3. Ses Illetes: ritornando verso ovest, il prossimo stop è la spiaggia di Ses Illetes, considerata una delle più belle del Mediterraneo. Con la sua sabbia bianca e le sue acque cristalline, è il luogo perfetto per una pausa rilassante e un tuffo rigenerante.
4. Sant Francesc Xavier: continuando verso sud, arriverete a Sant Francesc Xavier, il capoluogo di Formentera. Qui potete visitare la Chiesa di Sant Francesc Xavier, il Mercatino Hippie e il Museo Etnografico, che offre un interessante sguardo sulla storia e la cultura dell’isola.
5. Es Calo: proseguendo verso est, il prossimo stop è Es Calo, un affascinante villaggio di pescatori. Qui potete godervi un pranzo a base di pesce fresco in uno dei ristoranti sul mare e fare una passeggiata lungo la spiaggia.
6. Cala Saona: da Es Calo, dirigetevi verso ovest fino a Cala Saona, una delle baie più suggestive dell’isola. Qui potete godervi un po’ di relax sulla spiaggia, fare un bagno nelle acque cristalline o ammirare uno splendido tramonto.
7. Estany des Peix: l’ultima tappa del vostro itinerario è Estany des Peix, un piccolo lago situato a pochi chilometri da La Savina. Questo luogo offre un habitat ideale per molte specie di uccelli e rappresenta un’ottima opportunità per gli appassionati di birdwatching.




Conclusioni
Esplorare Formentera in bicicletta è un’esperienza unica, che vi permette di connettervi con l’isola in un modo che nessun altro mezzo di trasporto può offrire. Pedalando lungo i sentieri, avete la possibilità di immergervi nel paesaggio, di scoprire luoghi nascosti e di vivere l’isola al vostro ritmo, godendo di ogni singolo momento.
Nel corso di questo itinerario, avrete l’opportunità di scoprire alcune delle principali attrazioni di Formentera: dal pittoresco porto di La Savina al maestoso Faro de La Mola, dalla paradisiaca spiaggia di Ses Illetes al vivace capoluogo Sant Francesc Xavier, dal tranquillo villaggio di pescatori di Es Calo alla splendida baia di Cala Saona e infine, alla meravigliosa natura di Estany des Peix.
Ogni tappa vi offrirà una diversa prospettiva sull’isola, mettendo in luce la sua straordinaria diversità e la sua indiscussa bellezza. Che siate appassionati di natura, storia, cultura o semplicemente amanti del relax, Formentera ha qualcosa da offrire a tutti.