Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Brasiliani e Italiani condividono un forte sentimento nei confronti del Natale.
Brasiliani e Italiani condividono un forte sentimento nei confronti del Natale.
Il Graphic Design è un campo in continua evoluzione, e i professionisti di oggi devono possedere competenze multimediali per restare al passo con le richieste del mercato.
Un tempo considerate futuristiche, le “case intelligenti”, dotate di sistemi tecnologici il più delle volte gestiti semplicemente dal proprio cellulare, sono oggi una realtà accessibile a tutti.
Il testamento solidale è una tipologia di testamento in virtù del quale un soggetto sceglie di lasciare una parte del proprio patrimonio a un ente del terzo settore: un’organizzazione impegnata in un’attività di ricerca scientifica, sanitaria, culturale o umanitaria.
I quadretti personalizzati per nascita sono un’idea fantasiosa per celebrare la nascita di un bambino, possono essere realizzati in legno o su tela, dipinti a mano e personalizzati con il nome, la data di nascita, il peso alla nascita e altre informazioni rilevanti.
Il cambio di stagione porta con sé nuove sfide e, per gli amanti della moda, nuove tendenze da scoprire e indossare.
L’armadio dei più piccoli prende spirazione dai capi di mamma e papà, ma tiene in considerazione le necessità specifiche dei bambini: innanzitutto essere comodi, a scuola come durante il gioco.
L’autunno, in inglese, si dice Fall, e non a torto, perché cadono le foglie e la pioggia, le ore di luce e la temperatura.
Il sacco nanna serve al tuo bambino per fargli trascorrere notti serene. Si tratta di una pratica “coperta” che si indossa, perché è un indumento chiuso in fondo e sui lati, con aperture per la testa e le braccia.
Con Nino Formicola, Max Pisu, Alessandra Schiavoni, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido. Regia di Nino Formicola; produzione Manifatture Teatrali Milanesi; traduzione di Filippo Ottoni.