Con lo sviluppo di See Sicily, un programma di incentivazioni che ha lo scopo di promuovere il turismo siciliano, la Regione Sicilia aveva l’esigenza di aumentarne la visibilità, per raggiungere il maggior numero di utenti potenzialmente interessati.
Ha deciso quindi di affidarsi a Digital Angels, agenzia specializzata nei servizi di digital marketing, social, media planning, strategy, SEO e data analytics, che ha creato una strategia digitale che prevede l’utilizzo di diversi canali, a partire da un’estesa campagna su Facebook, con target sia Italia che estero, fondamentale per coprire un’audience internazionale.
Allo stesso tempo sono state sfruttate anche piattaforme come Youtube, Outbrain e il Programmatic. Le campagne sono andate live questo autunno e hanno ottenuto circa 105,8 milioni di impression e più di 201.000 di clic verso la landing page.
E se il claim di See Sicily è
“Benvenuti nella terra dove
la vacanza non finisce mai”,
la sfida è stata quella di promuovere il programma in una stagionalità non alta come quella estiva.
“Ma il lavoro di squadra, tra la pianificazione online e quella offline, ha portato a ottimi risultati. Le campagne digital in particolare hanno contribuito a un notevole increase dell’awareness di See Sicily e contribuito alla notorietà dei servizi offerti, approfonditi dagli utenti sul sito” sostiene Francesca Marinelli, Account Manager di Digital Angels.
Attraverso See Sicily è possibile scoprire le opportunità offerte dal territorio, gli itinerari, le bellezze culinarie e quelle paesaggistiche, ottenendo inoltre convenzioni, sconti e le corrette informazioni per un’esperienza indimenticabile in Sicilia.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza