Festival Internazionale del Film di Roma

Il Festival Internazionale del Film di Roma – appuntamenti, film in concorso, red carpet

Ottava edizione per il Festival Internazionale del Film di Roma, quest’anno fino al 17 novembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica.

Ottava edizione per il Festival Internazionale del Film di Roma, quest’anno fino al 17 novembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica.

Per dieci giorni, la struttura firmata da Renzo Piano diventerà un punto di riferimento imprescindibile per appassionati di cinema con proiezioni, mostre, eventi, convegni, dibattiti.
I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo.
Sette le sale a disposizione del pubblico per le proiezioni cinematografiche (Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio, Studio 3, Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, cinema Multisala Barberini). Accanto all’Auditorium sorgerà il Villaggio del Cinema, costituito da padiglioni e stand in acciaio, vetro e legno, appositamente realizzati per la manifestazione e i suoi visitatori.
La programmazione del Festival coinvolgerà anche l’area di Via Veneto: la strada simbolo dell’età d’oro del cinema italiano ospiterà, presso l’Hotel Bernini Bristol e il cinema Multisala Barberini, il Mercato Internazionale del Film.

I convegni si terranno presso la Casa del Cinema a Villa Borghese e al MAXXI. Incontri di settore e istituzionali si svolgeranno presso AuditoriumArte.
La Selezione Ufficiale del Festival è formata da un Concorso internazionale, un Fuori Concorso che ospita le proiezioni di gala del 2013, la linea di concorso CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, e il concorso di Prospettive Doc Italia, che fa il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema documentario italiano. Sezione autonoma e parallela, Alice nella città organizzerà, secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.

Tra le opere in concorso in anteprima mondiale, Another me di Isabel Coixet; Ben O Degilim / I Am Not Him di Tayfun Pirselimoglu; I corpi estranei di Mirko Locatelli; Dallas buyers club di Jean-Marc Vallée
Prosegue nel 2013 l’impegno del Festival per il sociale, con Telethon, e per l’ambiente, con il progetto di compensazione delle emissioni di CO2 in collaborazione con Impatto Zero di LifeGate.

Inoltre, anche nell’ottava edizione del Festival verranno assicurati i servizi di audiodescrizione e sottotitolazione digitale per le persone con disabilità visive o uditive che potranno così fruire, oltre che partecipare, alle proiezioni di alcuni film del Festival.