4 idee di arredo per avere più spazio in casa
Nelle case moderne, dove gli ambienti – cucina, soggiorno, camere – si sono ridotti e le “cose”, al contrario, aumentano di anno in anno, la sfida quotidiana è avere tutto in ordine.
Nelle case moderne, dove gli ambienti – cucina, soggiorno, camere – si sono ridotti e le “cose”, al contrario, aumentano di anno in anno, la sfida quotidiana è avere tutto in ordine.
Residenza Q è una villa di design circondata da ulivi sulle colline abruzzesi, una costruzione geometrica, minimale, ecosostenibile, inondata di luce e allietata dalla vista del mare e da un giardino di piante grasse.
Forse non ci avete fatto caso, ma negli ultimi anni i nuovi film di fantascienza hanno abbandonato il tema delle invasioni aliene e guerre stellari per concentrarsi su un futuro descritto nella quotidianità, che mostra l’evoluzione tecnologica e scientifica.
I prodotti di interior design sono fondamentali per gli ambienti abitativi, perché sono proprio i dettagli a creare una casa di stile.
“Musica da Viaggio. Vito Nesta nelle stanze di Giuseppe Verdi.” Questo il titolo della prima personale del giovane designer pugliese in occasione della Design Week 2019.
Come doveva essere il soggiorno degli Dei tra le nuvole, sull’Olimpo? Dovendo arredare il soggiorno, magari dopo un trasloco, vale la pena di pensare in grande.
Costruita nel 2016 per un committente privato sul progetto dello studio studio CCS Architecture di Cass Calder Smith, Glen Park è una residenza disposta su tre piani, che offre una vista spettacolare sulle colline circostanti di San Francisco, in California.
È un miscelatore che dispensa eleganza in cucina il nuovo prodotto dell’azienda tedesca Dornbracht, per cucine di dimensioni ridotte.
Spazio Lancia, all’interno dello storico palazzo torinese che porta lo stesso nome, apre domani, giovedì 25 ottobre, dopo i lavori di restyling a cura dell’architetto Marco Gennaro e nel contesto di un progetto di riqualificazione urbana ideato e sostenuto dalla Bentley SOA.
L’ultima edizione di HOMI, il Salone degli Stili di Vita che si è svolta a Fiera Milano, è stata apprezzata dal pubblico per le novità e le tendenze nel mondo della casa e della persona. L’evento, conclusosi ieri, 17 settembre, si riconferma uno degli appuntamenti più interessanti del settore, ed è stato animato da eventi, momenti di formazione, business e novità.