Alto Adige in primavera: natura, benessere e alta cucina
L’Alto Adige in primavera ed estate è la destinazione ideale per un viaggio che invita a entrare nell’anima dei suoi luoghi, conoscerne la cultura e uscire arricchiti dall’esperienza.
L’Alto Adige in primavera ed estate è la destinazione ideale per un viaggio che invita a entrare nell’anima dei suoi luoghi, conoscerne la cultura e uscire arricchiti dall’esperienza.
Neve, ultima chiamata. È marzo il mese migliore per organizzare una vacanza di fine inverno sulla neve: le tariffe sono vantaggiose e non mancano le offerte per un soggiorno indimenticabile.
A San Candido, splendido borgo nella Terra delle Cime, in Alto Adige, l’inverno è la stagione della magia e dello sport.
Vacanze invernali ad alta quota: San Candido, splendido borgo nella Terra delle Tre Cime, in Alto Adige, è famoso per la bellezza della natura – soprattutto in autunno e inverno – e per il suo il Mercatino di Natale delle Dolomiti, uno dei più autentici e suggestivi della regione.
Vacanze estive ad alta quota tra le vette più belle delle Dolomiti, nella Terra delle Tre Cime: i bambini sono liberi e felici e i genitori si rilassano, con le offerte per famiglie dello Sporthotel Tyrol di San Candido.
Nella Terra delle Tre Cime, in Alto Adige, il Boutique-Hotel Orso Grigio è una dimora antica di grande fascino, aperta a chi vuole concedersi un soggiorno speciale che ha il sapore dell’autenticità.
Lo Sporthotel Tyrol & Wellness è uno degli hotel più belli di San Candido, in Alto Adige, eppure è “casa” la prima parola che viene in mente a tutti coloro che vi hanno soggiornato. Perché ci si sente immediatamente a proprio agio, come in famiglia.
Arrivando nella piazza di San Candido, incantevole località del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, in Alto Adige, il primo edificio che accoglie il visitatore è la Parrocchiale di San Michele, la grande chiesa bianca con le statue dorate.
Ha aperto il 25 novembre il Mercatino di Natale di San Candido, noto anche come "Natale nelle Dolomiti a San Candido", che resterà aperto fino al 6 gennaio 2017.
Dal 4 all’8 Novembre 2016, a Col Vetoraz avrà luogo il Merano Wine Festival, evento che con questa edizione ha raggiunto i 25 anni.