Consigli di stile per arredare una zona living dal design contemporaneo
Arredare una zona living dal design contemporaneo è una delle sfide più belle, quando si è alle prese con una casa nuova o completamente da ristrutturare.
Arredare una zona living dal design contemporaneo è una delle sfide più belle, quando si è alle prese con una casa nuova o completamente da ristrutturare.
Si chiama Madi ed è casa di design ecosostenibile ma, soprattutto, pieghevole.
I grandi classici del design non stancano mai: li abbiamo visti praticamente dappertutto, eppure continuiamo a desiderarli e ad amarli, vere e proprie icone di stile che sanno mettere d’accordo tutti, esperti e non.
Se amate leggere e la vostra casa è così piena di libri che la classica libreria da parete soffre di sovraffollamento e non c’è mensola che non sia occupata da romanzi e volumi, è arrivato il momento di pensare al piano B.
Voglia di cambiare? Siete alla ricerca di idee di stile e tendenza per rinnovare casa o anche solo una stanza?
Palette sofisticate, tonalità intense e drammatiche, revival insospettabili: scegliere i colori di tendenza per le pareti di casa non è mai stato così divertente.
Si chiamano tiny house e sono mini case mobili, gioielli di architettura e design in una manciata di metri quadrati.
Scegliere la poltrona giusta per arredare il salotto è un passo importante: non si può dimenticare il comfort, ma è necessario anche tener conto di fattori come la grandezza, l’ergonomia, l’imbottitura e, last but not least, lo stile.
Per sapere come scegliere l’arredamento giusto per la nostra casa, è importante conoscere le tendenze design 2017.
Per il decimo anniversario di una delle sedute icona di MDF Italia, il designer Piergiorgio Cazzaniga realizza Sign Filo, la sedia che unisce le affinità elettive di MDF e Misani.