(Altre) dieci cose da fare a Roma
Tra fontane, ville, gatti e gladiatori, ecco come organizzare il proprio viaggio a Roma.
Tra fontane, ville, gatti e gladiatori, ecco come organizzare il proprio viaggio a Roma.
L’aperitivo è un rito al quale è sempre più difficile sottrarsi. E perché mai farlo, d’altra parte?
Più di 100 opere, per la grande mostra di Picasso presso le Scuderie del Quirinale di Roma fino al 21 gennaio 2018.
Se siete turisti sedentari, se amate vivere il mare comodamente sdraiati sotto un ombrellone e il vostro mantra è stessa-spiaggia-stesso-mare, non leggete questo articolo.
Ispirazione contemporanea ultrachic, materiali urbani e piante da indoor: è il Fendi Caffè di Roma, ricavato all’interno dell’headquarter della maison di moda all’EUR, l’iconico Palazzo della Civiltà Italiana.
Torna a Roma il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla Società Geografica Italiana e giunto nel 2016 alla sua IX edizione.
Con circa 170 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest, fino all’8 maggio a Roma al Museo dell’Ara Pacis si può visitare una grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien della Parigi di fine Ottocento.
A Roma, in zona Ponte Milvio, all’angolo tra Via Flaminia e Via Riano, Voy è uno dei ristoranti attualmente più interessanti in città.
La raffinatezza conturbante dell’arte di Balthus arriva a Roma, in due mostre che indagano, forse mai come prima d’ora, lo stile di uno dei più interessanti pittori del Novecento.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma torna dopo più di quindici anni il grande artista fotografo americano David LaChapelle con una delle più importanti e ampie retrospettive a lui dedicate.