Huan, un oriental bistrot di stile tra i locali trendy dei Navigli di Milano
Si chiama Huan, il nuovo oriental bistrot da poco aperto sui Navigli, zona della movida e dei locali trendy di Milano.
Si chiama Huan, il nuovo oriental bistrot da poco aperto sui Navigli, zona della movida e dei locali trendy di Milano.
Ristorante Melara, aperto da novembre 2017, è una raffinata trattoria contemporanea: siamo in via Ripamonti, uno dei quartieri più autentici di Milano, eppure si respira già una piacevole aria da “fuoriporta”.
Alta cucina, cucina da chef; cucina etnica, vegana o vegetariana; cucina tradizionale o sperimentale, di ricerca: quanti aggettivi abbiamo sentito dare alla cucina!
Poteva mancare a Milano, capitale italiana dei sapori e del buon cibo provenienti da tutto il mondo, un locale dedicato all’antica cultura gastronomica umbra?
Stile vintage, convivialità e le mitiche “mezze porzioni”: ecco gli assi nella manica di Dinette, trattoria contemporanea dall’allure “vecchia Milano” di via Bronzetti, zona Risorgimento.
Quando la tradizione asiatica incontra le migliori materie prime della cucina occidentale il risultato non può che essere interessante.
La cucina della tradizione milanese interpretata in modo creativo dai migliori prodotti italiani: ecco i punti cardine di Sette Cucina Urbana, nuovo locale aperto a Milano in Via dell’Orso, a Brera.
C’è una bella novità tra i locali trendy di Milano: nasce Soulgreen, ristorante vegano dove la passione per la cucina salutista non rinuncia a nulla. Neppure allo stile.
Prendi un vasetto (sì, quelli di vetro per le conserve) riempilo con un concentrato di sapori e creatività di alcuni dei migliori chef italiani, cuoci tutto a basse temperature e avrai Jarit, locale trendy e primo ristorante di Milano dove il menù è rigorosamente sotto vetro.