Karpathos che si specchia nel mare greco
Un’isola quasi dimenticata, nella cui forma un poeta inquieto degli anni Settanta riconobbe un pugnale; arsa dal sole, ventosa, dalle strade ripide e impraticabili.
Un’isola quasi dimenticata, nella cui forma un poeta inquieto degli anni Settanta riconobbe un pugnale; arsa dal sole, ventosa, dalle strade ripide e impraticabili.
Arrivando nella piazza di San Candido, incantevole località del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, in Alto Adige, il primo edificio che accoglie il visitatore è la Parrocchiale di San Michele, la grande chiesa bianca con le statue dorate.
L’Orso Grigio è un hotel di fascino che porta il segno dell’autenticità e di un’eleganza discreta in un’atmosfera di grande stile.
A Palazzo Visconti, una delle residenze più esclusive nel centro di Milano, si è tenuto questa settimana il press lunch dell’Associazione Relais & Châteaux, per festeggiare il marchio storico che oggi compie 60 anni.
Quando si sogna la vacanza perfetta, non si può che immaginare la brezza marina tra i capelli, il mare a due passi dalla propria camera d’albergo, un alloggio elegante e fresco, un’ospitalità di livello e comodi collegamenti per esplorare le baie più suggestive.
Porretta Terme è una stazione termale situata nell’Appennino Bolognese, al confine tra Emilia e Toscana. La sua storia è antica e risale all’epoca classica, quando le sue sorgenti termali venivano utilizzate come acque curative.
Non vi aspettate un hotel di montagna tradizionale, il Napura Hotel di Terlano, in Alto Adige, è uno scrigno di design.
La Pasqua in Carinzia è un evento atteso tutto l’anno: pellegrinaggi, riti propiziatori, tradizione e folklore si mescolano a una cucina piena di nuovi sapori.
C’è un hotel dalla storia speciale in Trentino. Come un albero che ha messo radici solide ai piedi dei monti, quello che nel 1899 era il maso della famiglia Maffei, è diventato oggi uno dei migliori hotel di montagna.
Apre il 1 marzo 2013 il nuovo ME London, hotel design della collezione ME by Melià, primo in Gran Bretagna interamente progettato dallo studio Foster + Partners.