(Altre) dieci cose da fare a Roma
Tra fontane, ville, gatti e gladiatori, ecco come organizzare il proprio viaggio a Roma.
Tra fontane, ville, gatti e gladiatori, ecco come organizzare il proprio viaggio a Roma.
Nell’anno dedicato al Genio del Rinascimento, Milano, sua città d’adozione, ne fa una guida turistica d’eccezione con il progetto You are Leo: un viaggio indietro nel tempo che grazie a un’innovativa tecnologia VR ci proietta a spasso fra vicoli, piazze, cortili e palazzi del Quattrocento, guidati dall’illustre toscano.
Dal suo Castello Sforzesco, Milano dà il via ufficialmente alle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Dal 16 maggio al 12 gennaio 2020 apre al pubblico la Sala delle Asse con il celebre monocromo riportato a nuova vita, e prosegue con una serie di iniziative che, grazie anche a un mirabile progetto multimediale, ci svela un “Leonardo mai visto”.
Dal 12 maggio al 22 settembre, il MASI di Lugano celebra Franz Gertsch, una delle menti più influenti nel panorama artistico contemporaneo in Svizzera. Una mostra singolare che offre una sorprendente chiave di lettura e un ardito confronto con due maestri dell’arte moderna, Paul Gauguin e Edvard Munch.
Appuntamento a Palazzo Reale di Milano dal 12 marzo al 23 giugno 2019, per capire l’arte al tempo di Napoleone. Vita artistica e politica in un periodo di grandi stravolgimenti, con il genio di Jean Auguste Dominique Ingres a guidare una carrellata di oltre 150 opere di artisti francesi e italiani accomunati da un nuovo sentire europeo.
A Milano, nella sede di Palazzo Reale, l’evento più importante e atteso di tutta la stagione espositiva 2019: Antonello da Messina. Dal 21 febbraio al 2 giugno, un’approfondita ricognizione sull’opera dell’artista siciliano riunisce per la prima volta ben 19 delle 35 opere a lui attribuite.
France eMotion è un progetto artistico che valorizza i siti culturali francesi e costituisce un punto d’incontro tra fotografi internazionali, nuove tecnologie e il patrimonio culturale del territorio. La mostra itinerante sarà a Milano fino al 20 ottobre.
La seconda edizione dell’evento Milano Music Week si svolgerà dal 19 al 25 novembre: una settimana per fare musica e raccontarla, attraverso concerti, showcase, incontri e momenti di formazione per esperti e principianti.
Le opere di René Magritte, il pittore surrealista, in una grande mostra al Museo d’Arte della Svizzera Italiana – MASI – di Lugano, dal 16 settembre al 6 gennaio 2019.
Montagnana è una cittadina di incredibile bellezza, un gioiello architettonico in uno scrigno di mura