Alberto Angela in “Stanotte a Milano”, il giorno di Natale
Alberto Angela in “Stanotte a Milano”, domenica 25 dicembre alle ore 21.25, su Rai1
Alberto Angela in “Stanotte a Milano”, domenica 25 dicembre alle ore 21.25, su Rai1
Una vacanza che dobbiamo assolutamente fare almeno una volta nella vita è quella a Procida.
Un’esperienza emozionante e al contempo un’occasione di arricchimento culturale con cui completare la nostra vacanza.
Chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella propria vita Napoli, con le sue strade colorate e caotiche, delimitate da numerosi palazzi monumentali del centro storico.
Perché sceglierle e quando rappresentano una buona soluzione per la propria formazione o quella dei propri figli.
Come funziona l’istruzione parentale? Chi può farne richiesta e come?
Tra fontane, ville, gatti e gladiatori, ecco come organizzare il proprio viaggio a Roma.
Nell’anno dedicato al Genio del Rinascimento, Milano, sua città d’adozione, ne fa una guida turistica d’eccezione con il progetto You are Leo: un viaggio indietro nel tempo che grazie a un’innovativa tecnologia VR ci proietta a spasso fra vicoli, piazze, cortili e palazzi del Quattrocento, guidati dall’illustre toscano.
Dal suo Castello Sforzesco, Milano dà il via ufficialmente alle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Dal 16 maggio al 12 gennaio 2020 apre al pubblico la Sala delle Asse con il celebre monocromo riportato a nuova vita, e prosegue con una serie di iniziative che, grazie anche a un mirabile progetto multimediale, ci svela un “Leonardo mai visto”.
Dal 12 maggio al 22 settembre, il MASI di Lugano celebra Franz Gertsch, una delle menti più influenti nel panorama artistico contemporaneo in Svizzera. Una mostra singolare che offre una sorprendente chiave di lettura e un ardito confronto con due maestri dell’arte moderna, Paul Gauguin e Edvard Munch.