arte

Mai visto così Leonardo da Vinci a Milano

Dal suo Castello Sforzesco,  Milano dà il via ufficialmente alle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Dal 16 maggio al 12 gennaio 2020 apre al pubblico la Sala delle Asse con il celebre monocromo riportato a nuova vita, e prosegue con una serie di iniziative che, grazie anche a un mirabile progetto multimediale, ci svela un “Leonardo mai visto”.

Gertsch – Gaugin – Munch – Cut in Wood

Dal 12 maggio al 22 settembre, il MASI di Lugano celebra Franz Gertsch, una delle menti più influenti nel panorama artistico contemporaneo in Svizzera. Una mostra singolare che offre una sorprendente chiave di lettura e un ardito confronto con due maestri dell’arte moderna, Paul Gauguin e Edvard Munch.

Antonello da Messina a Palazzo Reale di Milano

A Milano, nella sede di Palazzo Reale, l’evento più importante e atteso di tutta la stagione espositiva 2019: Antonello da Messina. Dal 21 febbraio al 2 giugno, un’approfondita ricognizione sull’opera dell’artista siciliano riunisce per la prima volta ben 19 delle 35 opere a lui attribuite.