Alternative sulla neve: dove andare e cosa fare in montagna se non si vuole sciare
La neve non è, come di solito si pensa, materia esclusiva di chi pratica lo
La neve non è, come di solito si pensa, materia esclusiva di chi pratica lo
Tra settembre e ottobre le foglie degli alberi si dipingono di sfumature di rosso, arancione, marrone. È il foliage, uno spettacolo della natura.
Tra i regali più apprezzati dai portatori di sguardi languidi e sfarfallii nello stomaco, ci sono da sempre i weekend romantici.
Terrazze, dehor e rooftop: dove ammirare il tramonto sulle Dolomiti.
Le valli di Tures e Aurina (BZ), tra le più autentiche dell’Alto Adige, sono circondate
In quest’estate di vacanze italiane, gli hotel hanno riaperto nel rispetto delle nuove normative, per offrire una vacanza serena e sicura. Ne abbiamo selezionato alcuni tra i più belli: al mare, in montagna e in collina.
Il 10 giugno scorso, durante un evento stampa online accolto con grande partecipazione, il gruppo alberghiero Falkensteiner Hotels & Residences ha presentato le strategie, i progetti e le nuove prestigiose aperture in programma fino alla fine del 2022.
Grandi novità per il gruppo Falkensteiner Hotels & Residences, azienda leader del turismo nel settore privato, presente in 7 paesi europei con 26 hotel di 4 e 5 stelle e 3 complessi di appartamenti, camping e glamping.
A fine estate, quando il sole è ancora caldo, prima che le foglie cadano e la vegetazione ceda il passo all’inverno, la natura si trasforma e si colora. È il foliage.
L’Alto Adige in primavera ed estate è la destinazione ideale per un viaggio che invita a entrare nell’anima dei suoi luoghi, conoscerne la cultura e uscire arricchiti dall’esperienza.