San Valentino vs. San Faustino: festa dell’amore o festa dei single?
Ogni anno, il 14 Febbraio, si festeggia San Valentino, santo patrono degli innamorati e delle coppie. E il giorno dopo, San Faustino, la festa dei single.
Ogni anno, il 14 Febbraio, si festeggia San Valentino, santo patrono degli innamorati e delle coppie. E il giorno dopo, San Faustino, la festa dei single.
Vini, spumanti e amari italiani con una storia da raccontare.
Per gli amanti dello Chardonnay, provare uno Chablis è come fare un salto in paradiso, mentre per gli appassionati di vino che sono stanchi del solito Chardonnay, lo Chablis può rappresentare una splendida e inaspettata sorpresa.
La Festa dell’uva di San Colombano al Lambro è un’ istituzione: dal 1957, una sfilata di carri allegorici che giocano sul mondo del vino. Il 26 settembre, in occasione della festa, i Poderi di San Pietro aprono la loro cantina con degustazioni e aperitivi.
La Franciacorta è diventata nel tempo sinonimo di qualità dei vini. Generazione dopo generazione, questa
Maggio è il mese delle ciliegie e in particolare delle marasche, l’ingrediente principale del maraschino, liquore dalla storia gloriosa e base ideale per cocktail classici e contemporanei.
La regola base del rosso con la carne e bianco col pesce la conosciamo tutti, ma per scegliere bene il vino – soprattutto se l’acquisto viene fatto online – serve qualche indicazione in più.
Poderi Sartoris dista pochi chilometri da Nizza Monferrato, in quell’angolo di Piemonte dove i vitigni si estendono a perdita d’occhio. Eppure, Mauro Sartoris ha sempre nutrito una predilezione per un altro frutto tipico della zona, forse meno inebriante ma altrettanto appagante: la mela.
Il progetto collettivo di promozione del Nizza, la varietà locale di Barbera di Nizza Monferrato, portato avanti dalla Associazione dei Produttori del Nizza, incentiva il confronto e lo scambio tra le diverse cantine, vincendo timori e diffidenze, e ha l’obiettivo di diventare traino delle altre produzioni agricole e soprattutto del turismo.
Si è chiusa con successo l’interessante iniziativa a bordo dell’esclusiva chiatta posizionata sul Naviglio Grande, nata con l’obiettivo di sostenere il distanziamento sociale durante il classico, irrinunciabile, rito milanese dell’aperitivo.