Come affrontare l’autunno con il buonumore (e l’abbigliamento giusto)

L’autunno, in inglese, si dice Fall, e non a torto, perché cadono le foglie e la pioggia, le ore di luce e la temperatura.

L’autunno, in inglese, si dice Fall, e non a torto, perché cadono le foglie e la pioggia, le ore di luce e la temperatura.

Ma non dobbiamo arrenderci. Mentre tutto cade, il nostro umore deve restare su.

Per affrontare l’autunno nel modo giusto, bisogna abituarsi a vestirsi adeguatamente.

Nè troppo leggeri, nè troppo coperti.

Una delle difficoltà, infatti, di questa cosiddetta mezza stagione di cui da anni ormai lamentiamo la scomparsa (“non ci son più le mezze stagioni!”) è trovare l’abbigliamento giusto.

 

Servirebbe un abbigliamento che protegga dall’acqua e dall’umidità, che aiuti chi lo indossa a stare bene e sentirsi al sicuro.

Una specie di “comfort zone” addosso.

 

Se dovessimo progettare l’abbigliamento per il nostro benessere, potremmo partire stilando una lista di condizioni essenziali, o meglio, ideali.

Quali sono più importanti per voi quando scegliete il vostro abbigliamento?

 

  1. Sentirsi liberi nei movimenti

La condizione fisica influenza la percezione del proprio stato psichico, così che non essere costretti in un abbigliamento “che lega” ci fa sentire a proprio agio in ogni ambiente. La libertà di movimento, insomma, porta a sentirsi liberi in ogni senso, e con qualsiasi tempo atmosferico.

 

  1. Non trascurare lo stile

Se è importante non essere bloccati nei propri movimenti, è anche vero che vestire con un sacco sarà pure comodo, ma certamente non contribuisce alla propria autostima.

Per essere in continuo movimento, per esplorare, vivere esperienze e scoprire cose e persone nuove, è importante che la nostra identità vada d’accordo con lo stile che abbiamo scelto per il nostro apparire. L’abbigliamento persegue innovazione e design, perché la bellezza non è soggetta a mode.

 

  1. Essere all’avanguardia

Puntare sulla qualità dei materiali, che in autunno devono garantire impermebilità, protezione e comfort in ogni ambiente, è una condizione essenziale. Per l’abbigliamento autunnale, il materiale tecnico è da preferire, perché offre le migliori prestazioni, specialmente se utilizzato in ambiente sportivo come per esempio quello nautico.

 

  1. Vivere con impegno

Anche nel modo di vestire, possiamo dire la nostra, esprimere le nostre idee e sostenere le cause più giuste. Come quella dell’ambiente, scegliendo marchi di abbigliamento responsabile, che optano per tessuti certificati organici, riciclati e rigenerati oppure realizzati con rifiuti industriali e bottiglie di plastica.

 

Foto by Mary Taylor, Pexels