Quella del consulente d’immagine è una professione sempre più richiesta sia tra i privati, sia in ambito business da coloro che desiderano, in qualsiasi ambito operino, voler rendere la propria immagine efficace e persuasiva. A differenza di quanto si possa pensare, acquisire le abilità per poter esercitare questo mestiere in maniera soddisfacente per sé stessi e per il cliente richiede un percorso di alta formazione, che unisca le competenze teoriche a quelle tecniche.
In questo contesto l’Accademia Consulenza d’immagine offre un percorso formativo completo ed efficace, durante il quale docenti di prestigio investono il proprio tempo e mettono a disposizione dei corsisti il proprio know how per permettere loro di acquisire conoscenze teoriche e pratiche.
La pratica dopo la teoria
Al termine di qualunque percorso teorico occorre tradurre in pratica le diverse conoscenze che sono state acquisite, sia per fissare nella memoria i concetti appresi, sia per riscontrare eventuali criticità in cui ci si potrebbe imbattere sul lavoro.
Ecco perché è molto importante esercitarsi sin dal primo momento, a maggior ragione in un settore come quello della consulenza di immagine nel quale è inevitabile metabolizzare l’esperienza. Stiamo parlando di un settore nel quale giorno dopo giorno si ha a che fare con tantissime persone.
La transizione dalla teoria alla pratica non è un aspetto che si possa trascurare: questo è il motivo per il quale Accademia Consulenza d’Immagine ha previsto nel contesto del suo programma di formazione due momenti dedicati in maniera specifica alle esercitazioni pratiche.
I due Bootcamp di Accademia
I Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine sono due giornate di lezioni in presenza che sono stati progettati e messi a punto al fine di generare delle occasioni di scambio reciproco tra i corsisti e gli insegnanti: queste ore di lezione vengono eseguite in uno studio, per una condivisione ottimale di teorie, dubbi, conoscenze, perplessità e idee.
È possibile decidere di prendere parte al Bootcamp dedicato alla figura maschile o a quello dedicato alla figura femminile: in tutti e due i casi, comunque, si ha la certezza di consolidare tutte le competenze maturate in merito a proposito delle due tipologie di clienti con cui si potrà avere a che fare nel corso della propria carriera. Inoltre i corsisti hanno la possibilità, per tutte le esercitazioni, di tradurre in pratica le competenze acquisite con un approccio al 100% realistico grazie alla partecipazione alla sessione di un cliente tipo. La partecipazione attiva, che è ben diversa da un approccio frontale passivo, si basa sul desiderio di mettersi in gioco.
Dopo aver frequentato un corso consulente d’immagine, vale la pena di partecipare al bootcamp pratico, un’occasione di messa in pratica consente di svolgere esercitazioni dedicate alla costruzione di un’immagine coerente per i maschi.
L’Accademia Consulenza d’Immagine distingue tra due Bootcamp:
- Bootcamp dedicato alla consulenza d’immagine della figura femminile, che si svolge alla fine del Master Professional Training.
- Bootcamp dedicato alla consulenza d’immagine della figura maschile che si svolge alla fine del Master Expertice Training.
A chi sono rivolti i Bootcamp
I Bootcamp sono aperti non solo a coloro che hanno acquistato e frequentato i due Master, ma anche a chi desidera partecipare al Corso di Analisi Armocromatica o che, più semplicemente, desidera affinare le proprie conoscenze tecniche.
Non bisogna dimenticare che lo scopo dei Bootcamp di Accademia è quello di supportare i presenti e futuri consulenti d’immagine nel consolidare le proprie conoscenze pratiche, migliorando e perfezionando la propria tecnica, grazie all’immersione in un contesto reale di consulenza di immagine.
Inoltre i Bootcamp permettono ai corsisti di Accademia di chiarire le perplessità che potrebbero essere nate nel corso delle lezioni di teoria e consentono di ottenere una maggiore familiarità con i concetti e le tecniche della consulenza di immagine, affinché alla clientela possa essere garantito un servizio professionale.
L’approccio multidisciplinare di Accademia
Quella che viene offerta dall’Accademia è una formazione di tipo multidisciplinare: ciò è possibile grazie alla presenza di numerosi docenti con background culturali differenti gli uni dagli altri, e provenienti da diversi ambiti.
Ogni insegnante, pertanto, è disponibile a trasmettere le proprie conoscenze agli allievi, dando suggerimenti sulle modalità di svolgimento della professione. I corsi di Accademia Consulenza d’Immagine possono essere seguiti su Zoom in diretta streaming, vale a dire online. Si tratta di lezioni live, non registrate in precedenza, in modo da consentire l’interazione da parte degli studenti che, così, hanno la possibilità di porre domande e chiarire dubbi.
Per mettere a terra quanto appreso nelle lezioni in diretta online, Accademia Consulenza d’Immagine ha voluto dar vita a due giornate intere di pratiche il cui scopo è quello di rafforzare le competenze teoriche della formazione. Non solo: gli studenti dell’Accademia possono partecipare alle sessioni pratiche, che sono aperte a tutti. Quindi, anche chi lavora già in qualità di consulente di immagine ha l’occasione di vivere questa esperienza, per esempio per soddisfare il proprio desiderio di migliorare e perfezionare il modus operandi e la tecnica adottati.
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue
Lunch di stile e benessere, con molto gusto, a Torino