Se pensando al lampadario ti viene in mente un complemento di arredo pesante, fatto di cristallo impolverato, sei fuori strada. Oggi anche i lampadari hanno subito un’evoluzione, trasformandosi in leggeri e impalpabili lampadari moderni.
Il lampadario moderno è un complemento di arredo dalle più diverse forme, leggero sia nel peso che alla vista grazie a linee geometriche essenziali.
Il lampadario moderno si riconosce per il fatto di sapere unire lo stile alla funzionalità: infatti la manutenzione e la pulizia di un lampadario moderno richiedono un impiego di tempo minimo, assai inferiore di quello necessario per pulire tutti i pezzetti di cristallo del lampadario che era in casa della nonna.
Come scegliere il lampadario moderno
In genere, il lampadario è uno degli ultimi complementi d’arredo a essere acquistato. Questo perché rappresenta una spesa anche importante ed è necessario che tutto il resto sia già al suo posto per poter fare uno studio adeguato delle luci.
L’estetica è sicuramente un fattore non trascurabile ma, al momento della scelta fra tutti i lampadari moderni a tua disposizione, dovrai considerare altri aspetti pratici di primaria importanza.
Le dimensioni della stanza
Uno dei fattori da prendere in considerazione è innanzitutto la dimensione della stanza in cui verrà inserito: un ambiente grande può essere valorizzato da uno più lampadari o, in alternativa, da uno di dimensioni più importanti circondato da altri punti luce che diano alla stanza un’illuminazione omogenea o la giusta dose di luci ed ombre. Se opterai per un lampadario a corpo unico considera che, in linea di massima, non dovrebbe avere delle dimensioni inferiori a 70 cm di diametro.
Se invece la stanza per la quale stai cercando un lampadario ha delle dimensioni più contenute è bene fare ancora maggiore attenzione. In questo caso sia la forma che le dimensioni del lampadario moderno che sceglierai sono importanti.
Una scelta azzeccata ti dà l’opportunità di aumentare lo spazio percepito e far sembrare la stanza più grande di quello che è in realtà. Al contrario, il lampadario sbagliato può rendere l’ambiente caotico e farlo sembrare più piccolo delle sue reali dimensioni. In linea di massima, per ambienti molto piccoli, il lampadario non dovrebbe superare un diametro di 50 cm.
La tipologia
Subito dopo le dimensioni dovrai fare delle considerazioni sulla tipologia: un lampadario a plafoniera, a sospensione, a corpo unico o a bracci. Molto dipende dal tipo di arredamento in cui il lampadario moderno si andrà ad inserire ma anche dalle dimensioni della sala in cui sarà inserito (di cui abbiamo appena parlato).
Un parametro importante nella scelta della tipologia è l’altezza del soffitto: ad esempio, una plafoniera in un soggiorno con il soffitto molto alto rischia di non essere sufficiente per illuminare tutto lo spazio circostante e anche di passare inosservata. L’effetto opposto, si otterrebbe con un lampadario a sospensione inserito in un ambiente troppo basso.
La posizione
La scelta del lampadario cambia anche a seconda della posizione prevista per lui all’interno della stanza. Non tutti gli spazi sono uguali e vengono occupati allo stesso modo. Per questo, stanze di egual dimensioni potrebbero aver bisogno di punti luce in posizioni differenti della stanza.
Inoltre, la posizione di ogni punto luce deve essere messa in relazione con eventuali altre fonti di illuminazione per evitare sia zone troppo buie che altre in cui si viene accecati.
La manutenzione
Infine, è necessario anche prendere in considerazione il fattore tempo da dedicare per la pulizia e la manutenzione. I lampadari sono soggetti ad accumulare molta polvere, sarà quindi inevitabile dover procedere con regolari interventi di pulizia
Un lampadario moderno caratterizzato da un unico materiale e soprattutto senza inserti o bassorilievi sarà sicuramente più facile da pulire rispetto ad uno multimateriale con disegni e una geometria complicata.
Qui sta a te fare la scelta più opportuna in base alle tue esigenze.
Dove acquistare il lampadario moderno perfetto
Se stai cercando un lampadario moderno dalle linee semplici e geometriche ma che dia un tocco di stile ed eleganza a tutti gli ambienti della tua casa, dovresti cercare su smartarredodesign.com, lo shop online di Smart Arredo.
Smart Arredo è l’e-commerce specializzato nella vendita di soluzioni flessibili per l’arredamento. Nel loro catalogo è possibile trovare soluzioni sia per ampi spazi che per i più piccoli, come mono e bilocali, senza mai rinunciare alla qualità.
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue