La guida completa dell’abito midi: come indossarlo e abbinarlo

L’abito midi è uno dei capi d’abbigliamento più versatili e di tendenza del momento.

Con la gonna che arriva fino al ginocchio o poco sotto, questo tipo di abito è un compromesso perfetto tra uno lungo e uno corto, e per questo risulta essere adatto a moltissime occasioni anche particolarmente diverse tra loro, come una cena tra amici o un aperitivo di lavoro.

Tuttavia, indossare l’abito midi non è sempre facile: la lunghezza non è quella del classico mini-abito, e ci sono diversi accorgimenti da seguire per valorizzarlo al meglio.

In questo articolo, ti forniremo una mini-guida completa su questo capo d’abbigliamento, spiegandoti come indossarlo e abbinarlo per ottenere un look pieno di stile.

La scelta per ogni occasione: come abbinare l’abito midi

Come abbiamo già accennato, questo abito si rivela perfetto per ogni occasione, in quanto è un’ottima via di mezzo tra l’elegante abito lungo e il più informale mini-abito.

Per un evento importante, infatti, sarà sufficiente abbinarlo a un paio di scarpe eleganti e una borsa da sera per ottenere un look pieno di stile. Puoi giocare con qualche accessorio, in questo caso, aggiungendo magari degli orecchini o una collana di perle.

Per un’occasione casual, invece, quest’abito può essere abbinato con scarpe basse e una semplice borsa a tracolla. Optando per una fantasia floreale o a pois si avrà possibilità di sfoggiare un look estivo e giocoso.

Il midi si rivela essere, inoltre, perfetto per il lavoro, avendo un’aria straordinariamente formale ma anche semplice. Con una giacca o un blazer, una borsa a mano e delle scarpe eleganti, si rivelerà l’abito perfetto per l’ufficio.

Come scegliere l’abito perfetto per ogni tipo di fisico

Abbiamo visto che l’abito midi si rivela essere adatto a ogni occasione, ma scegliere quello perfetto per il proprio corpo può sembrare in realtà un’impresa ardua, in quanto è un capo d’abbigliamento dal taglio molto particolare.

In realtà, con un po’ d’attenzione sarà possibile per tutte riuscire a sfoggiare il proprio vestito preferito.

In caso di fisico a clessidra, ad esempio, l’abito midi si rivela essere molto adattabile. Con un modello aderente in vita e gonna leggermente svasata si avrà la possibilità di accentuare i propri punti di forza.

Per le donne con un fisico a pera, invece, l’abito midi può aiutare a bilanciare le proporzioni del corpo. È indicato sceglierne uno con tessuto fluido e una gonna a ruota, per enfatizzare la parte superiore del corpo e ammorbidire le curve dei fianchi.

In caso di fisico a mela, è una buona idea scegliere un abito midi leggermente aderente in vita, così da mascherare la pancia ed enfatizzare le gambe, mentre per chi ha il fisico rettangolare è consigliato un abito con una vita leggermente stretta e una gonna ampia e fluida, così da creare qualche curva.

In linea generale, ad ogni modo, è bene ricordare che al momento dell’acquisto di un abito midi sarà importante sceglierne uno che non sia né troppo aderente, né troppo ampio.

La lunghezza dev’essere leggermente sopra o appena sotto il ginocchio, in base a quanto si vuole rendere la figura slanciata, e infine non bisogna mai scordarsi di fare molta attenzione alle scarpe e agli accessori, che possono fare davvero la differenza.

Conclusioni

L’abito midi è un capo d’abbigliamento estremamente versatile e di tendenza che può essere adatto a molte occasioni diverse.

Bisogna solo avere un po’ di gusto e attenzione nell’abbinarlo ai giusti accessori, o scegliere il modello migliore per il nostro fisico e può diventare l’abito perfetto per ogni evento, tanto da diventare un must-have del guardaroba di ogni donna.