Regalare vino in ogni occasione

Uno dei regali più gratificanti ed eleganti da fare e ricevere è senza dubbio una bottiglia di buon vino.

Uno dei regali più gratificanti ed eleganti da fare e ricevere è senza dubbio una bottiglia di buon vino. La capacità di scegliere un vino e saperlo presentare al diretto interessato è ciò che lo converte da buon regalo, a un regalo perfetto per un compleanno, evento o ricorrenza, come le festività pasquali.

Ci sono numerosi motivi per cui una bottiglia di vino è il miglior regalo che puoi fare a qualcuno. Secondo un recente studio, il 70% degli italiani si considera un consumatore di vino, la metà dei quali si dichiara un vero e proprio winelover. Regalare vino è sempre una buona scelta, perché è perfetto per qualsiasi età e classe sociale, per colleghi o clienti, e per familiari o amici. È un regalo elegante e versatile che sorprenderà e affascinerà il prescelto. Inoltre ha un grande valore sentimentale ed è sempre molto apprezzato, poiché è associato a un momento di piacere e convivialità.

Ecco qualche consiglio per scegliere il vino o liquore giusto per un’idea regalo.

Regalare vino è l’opzione migliore per date speciali come compleanni, Natale, Pasqua, commiati, ecc. Tra i vini più venduti per accompagnare pranzi e cene delle festività pasquali troviamo i grandi classici dell’enologia italiana come Montepulciano d’Abruzzo, Chianti e Sangiovese, tra i rossi; e Vermentino, Prosecco e Trebbiano d’Abruzzo tra i bianchi.

Un vino italiano nobile come il Barolo e l’Amarone della Valpolicella sorprende sempre piacevolmente chi lo riceve, perché è un regalo originale e personale e il menu di Pasqua di solito favorisce proprio la scelta di vini rossi particolarmente austeri e strutturati come Bolgheri, Brunello di Montalcino e Aglianico, per via degli abbinamenti ideali con i classici piatti a base di agnello e abbacchio.

Per chi è stanco dei soliti profumi, dei vestiti noiosi o dei soliti accessori, regalare vino apre ad una vasta gamma di possibilità per sorprendere chi lo riceve. Per soddisfare il palato degli amanti delle bollicine si può spaziare dagli Champagne di maison rinomante come Piper Heidsieck e Laurent Perrier a spumanti raffinati come il Franciacorta Cuvée Prestige Brut Ca’ del Bosco ed il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Trento DOC Brut.

Il vino si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente.

Per gli amanti dei vini dolci e liquorosi si può scegliere tra vini nostrani come il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata e vini internazionali come il Porto e lo Sherry.

Il vino è un regalo per tutti i tipi di pubblico. Puoi regalare un vino a tuo nonno, a tua moglie, al tuo capo, a qualche amico. È il regalo perfetto per ogni tipo di situazione, per un anniversario romantico, un compleanno, una cena con gli amici. Il vino non si scontra con limiti di età o genere.

È inoltre un regalo versatile. Esiste una vasta gamma di stili per tutti i tipi di gusti, così come un’ampia varietà di prezzi. Per ogni persona si può trovare la bottiglia di vino perfetta, e in questo risulta particolarmente utile l’enoteca online DiemmeVini che offre un catalogo di eccellenti idee regalo e bottiglie speciali: tra vini rossi, frizzanti, dolci, amabili, bianchi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. A questi si aggiungono liquori pregiati come Brandy, Rum Caraibici e grappe italiane in edizione limitata, come la Grappa 150° Anniversario della Distilleria Segnana.

Regalare vino spesso vuol dire regalare una nuova esperienza, specie se si tratta di bottiglie particolarmente ricercate e difficili da trovare presso la grande distribuzione, che pertanto non si avrebbe normalmente la possibilità di degustare.

Regalare un vino personalizzato è senza dubbio una scelta inedita per la tua famiglia o i tuoi amici. L’occasione, la compagnia e l’atmosfera in cui avviene questo dono creeranno un momento molto speciale. Il vino è di per sé un prodotto elegante: l’etichetta, il servizio, la degustazione. In molti casi la bottiglia è un’opera d’arte di per sé e spesso le etichette più raffinate come gli Champagne sono accompagnati da eleganti cofanetti o cassette in legno che diventano oggetti da collezione da mettere in bella mostra nel salotto di casa.

Infine, bisogna ricordare che una bottiglia di vino in formato Magnum o Jeroboam sarà sempre ben accolta. In queste occasioni i vini prediletti sono nuovamente gli Champagne, ma anche vini nostrani come il Montepulciano d’Abruzzo e lo spumante Franciacorta.

 

Foto di apertura di Joshua Woroniecki