Come traslocare: una guida pratica per organizzarsi al meglio

C’è una cosa che preoccupa chi acquista casa, ma anche chi deve trasferirsi in affitto: il trasloco.
Dover inscatolare tutta la propria vita, per spostarla da un posto all’altro, può generare non poco stress.

C’è una cosa che preoccupa chi acquista casa, ma anche chi deve trasferirsi in affitto: il trasloco.

Sembrerà banale, ma dover inscatolare tutta la propria vita e doverla spostare da un angolo all’altro della città, o peggio da una parte all’altra dell’Italia, può generare non poco stress.

La chiave per un trasloco di successo è la pianificazione, ma non solo! Se vuoi assicurarti che la tua giornata di trasloco proceda nel modo più agevole possibile, con l’aiuto di www.losstraslochi.it vogliamo darti alcuni consigli per poter affrontare tutto questo con il sorriso.

Crea un piano di trasloco

Un piano di trasloco ben congegnato può aiutarti a rimanere in pista e organizzato durante il processo. Assicurati di includere date importanti, come quando dovrebbe iniziare l’imballaggio, quando gli articoli devono essere donati o smaltiti, la data del trasloco stesso e quando il nuovo posto dovrebbe essere pronto per trasferirsi.

Tieni anche conto di eventuali altre attività che potrebbero sorgere, come il cambio di indirizzo presso l’ufficio postale o le società di servizi pubblici; insomma tutte quelle cose burocratiche che spesso ci scordiamo ma che potrebbero creare disguidi.

2. Prepara un inventario

Attraverso un inventario otterrai un elenco che non solo ti aiuterà a tenere traccia di ciò che deve essere imballato, ma assicurerà anche che nulla vada perso durante il trasporto. Annota tutti gli oggetti che intendi portare con te dopo il trasloco in modo che tutto sia contabilizzato e nulla venga dimenticato.

 

3. Sbarazzarsi di oggetti non necessari

Cogli l’occasione per sbarazzarti di vecchi vestiti, mobili, elettrodomestici e altri oggetti che non hanno più uno scopo nella tua vita. Puoi donare questi oggetti o persino venderli online per qualche soldo in più. Sbarazzarsi di cose inutili non solo alleggerirà il carico, ma farà anche risparmiare tempo e denaro durante il processo di trasloco. Sembrerà una mossa di marketing ma il celebre decluttering raccontato tanto anche da Marie Kondo può fare davvero la differenza, aiutando anche a vivere meglio grazie alla capacità di gestire la propria vita con meno oggetti attorno.

4. Etichetta tutto con cura

Durante l’imballaggio, fai in modo che ogni scatola abbia un’etichetta che indichi il contenuto all’interno e a quale stanza appartiene una volta raggiunta la destinazione. Questa mossa ti aiuterà a velocizzare il disimballaggio perché invece di dover cercare tra tutte le tue scatole alla ricerca di qualcosa di specifico, saprai esattamente dove si trova subito!

5. Assumi traslocatori professionisti

I traslocatori professionisti hanno esperienza con traslochi come i tuoi e sanno come gestire al meglio tutti i tipi di oggetti, dai mobili ai fragili oggetti di valore, senza causare danni o lesioni durante il trasporto.

Assumere traslocatori professionisti può farti risparmiare tempo e darti la tranquillità di sapere che tutto viene curato correttamente da esperti con anni di esperienza nella gestione di traslochi come i tuoi. Si tratta di un investimento economico, ma il benessere che ne guadagni non è da sottovalutare. Inoltre affidarsi a una ditta di traslochi non è così costoso come si potrebbe immaginare, e si possono ottenere preventivi vantaggiosi valutando quali servizi richiedere e cosa invece non delegare.