Immagina di goderti una piacevole cena estiva sotto le stelle, in compagnia dei tuoi cari, circondati dalla bellezza del tuo giardino. Creare una zona da pranzo esterna può trasformare questo sogno in realtà, ma come farlo nel modo giusto?
La creazione di una zona pranzo esterna funzionale e accogliente richiede una pianificazione accurata, ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. In questo articolo, ti mostreremo come creare la zona pranzo perfetta per il tuo giardino, dalle idee creative all’arredamento, passando per i materiali e le decorazioni.
Scoprirai come creare un’area da pranzo all’aperto che ti permetterà di godere al massimo del tuo giardino, creando un’atmosfera unica e accogliente per i tuoi ospiti. Preparati a trasformare la tua zona esterna in un’oasi di pace e relax, dove trascorrere piacevoli momenti in compagnia degli amici e della famiglia.
Scegliere l’arredamento da esterno: info e consigli utili
La creazione di una zona pranzo all’aperto richiede una pianificazione accurata, in modo da massimizzare l’uso dello spazio disponibile. La scelta dei mobili e della loro disposizione dipenderà dalle dimensioni dello spazio e dalla posizione della zona pranzo.
Per creare una zona pranzo all’aperto, è importante posizionare il tavolo e le sedie da giardino in modo da creare un’area pratica e confortevole per i pasti all’aperto. Inoltre, è possibile creare un’area dedicata al relax posizionando un salotto da giardino con divano e poltrone, in modo da ottenere un’area ideale per un aperitivo o per concludere la serata in bellezza. In commercio, e soprattutto online, ormai si trova una variegata offerta di tavoli e sedie da giardino, per cui non avrai problemi a trovare quello più adatto alle tue esigenze estetiche e di spazio.
È importante posizionare la zona pranzo vicino alla cucina o alla cucina esterna e al barbecue o alla plancha, in modo da poter gustare comodamente tutti i tuoi piatti alla griglia. Inoltre, il salotto da giardino può essere posizionato in una zona più tranquilla e appartata, lontano dalla zona pranzo, per creare un’atmosfera più intima e rilassante.
Metallo, resina o legno: ecco quale materiale scegliere
Quando si sceglie il salotto o il tavolo da giardino, è importante considerare le dimensioni dello spazio a disposizione. Se la terrazza o il giardino sono di dimensioni ridotte, è consigliabile optare per mobili pieghevoli, spesso realizzati in metallo e/o legno. Questi mobili possono essere facilmente riposti quando non vengono utilizzati, liberando spazio prezioso.
In un grande giardino, è possibile optare per mobili più voluminosi, come divani, poltrone e tavoli di grandi dimensioni. Tuttavia, se si prevede di spostare frequentemente i mobili da giardino, è meglio orientarsi verso materiali più leggeri, come il metallo o la resina intrecciata. Questi materiali sono anche resistenti alle intemperie e facili da pulire.
Inoltre, esistono sedie da giardino in tessuto, molto leggere, robuste e comode. Queste sedie da giardino sono spesso realizzate in tessuti resistenti alle intemperie, come il nylon o il poliestere, e possono essere facilmente riposte quando non vengono utilizzate. Inoltre, le sedie in tela sono disponibili in una vasta gamma di colori, il che consente di aggiungere un tocco di colore alla terrazza o al giardino.
Proteggiti dal sole con un pergolato o un gazebo
Per godersi piacevoli pranzi estivi all’aperto senza soffrire il caldo, i pergolati e i gazebo sono alleati preziosi. Entrambi creano una zona d’ombra che copre l’area pranzo in giardino, offrendo praticità, comfort ed estetica.
I pergolati moderni presentano una struttura in metallo e sono dotati di protezioni moderne, che li rendono perfetti per chi cerca uno stile minimalista e contemporaneo. Altri pergolati, invece, adottano un approccio più bohemien e sono realizzati in legno, con barriere fatte di canne di bambù o di veli per proteggerti dal sole. Questi pergolati possono essere un’ottima scelta per chi cerca uno stile più naturale e rilassante.
I gazebo, invece, sono strutture autonome che possono essere posizionate ovunque nel giardino, offrendo una zona d’ombra pratica e confortevole. I gazebo sono disponibili in diverse forme e dimensioni, e possono essere realizzati in legno, metallo o resina.
Sia i pergolati che i gazebo possono diventare protagonisti dell’arredo da esterno, grazie alla loro capacità di creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Inoltre, entrambi possono essere personalizzati con decorazioni, come luci o piante rampicanti, per creare un’atmosfera unica e personalizzata.
Foto di Gary Barnes