Ray-Ban: un marchio che ha fatto la storia

Tutti i grandi brand della moda hanno almeno un prodotto simbolo, che resta sempre uguale nel tempo: nel caso di Ray-Ban, è stato il cinema, insieme ai VIP, a consacrare i pezzi più iconici.

Quando acquistiamo un abito o un accessorio, solitamente lo facciamo seguendo quelli che sono i trend della stagione in corso.

Si tratta, però, di forme, colori e tessuti che si alternano, ciclicamente, e che sono l’espressione di una moda che, nel tentativo di cambiare, rimane sempre fedele a sé stessa, riproponendo a distanza di anni capi simili, forse con la speranza che chi li acquista abbia dimenticato di avere già indossato qualcosa di analogo in passato, o di averlo ancora nell’armadio.

A salvarci dai corsi e ricorsi storici della moda, però, ci pensano alcuni pezzi iconici che, negli anni, sono diventati un must e che, nonostante il passare dei decenni, mantengono inalterato il loro fascino.

Tutti i grandi brand della moda hanno almeno un prodotto simbolo, che resta sempre uguale nel tempo: pensiamo a Ray-Ban, una griffe che ha creato una montatura di occhiali da sole talmente riconoscibile da essere ormai quasi un simbolo del marchio stesso.

I Ray-Ban per eccellenza sono, naturalmente, gli “Aviator“, un modello concepito negli anni 30 allo scopo di proteggere la vista dei piloti della US Air Force i quali, in conseguenza dell’esposizione prolungata alla luce del sole, accusavano problematiche di varia natura, che ne compromettevano le prestazioni durante il volo. Fu allora che vennero creati questi occhiali, che oltre alla forma particolare erano dotati di speciali lenti di colore verde, in grado di mitigare gli effetti della luce senza però compromettere la visibilità.

È stato il cinema, tuttavia, a consacrare definitivamente il marchio. Pensiamo a film cult come Top Gun, in cui il protagonista porta i Ray-Ban Aviator, o a un altro modello celebre del brand, il Wayfarer, che è diventato un must anche grazie al film The Blues Brothers; oppure, ancora, ai Ray-Ban Clubmaster, indossati da Denzel Washington nel biopic su Malcom X.

Per chi vuole portare questi occhiali iconici, e sentirsi così una star del grande schermo, lo store giusto è VistaExpert.

Tutti gli occhiali da sole Ray-Ban su Vista Expert sono tra i più classici del brand, ma ci sono anche modelli meno conosciuti ma altrettanto irresistibili, come i Jackie Ohh II, ispirati allo stile leggendario di Jacqueline Kennedy, disponibili nel classico nero oppure nella variante marrone tartarugata, oppure gli Orion con la lente blu, un modello unisex che si adatta davvero ad ogni stile.

I Ray-Ban hanno fatto la storia della moda e del costume, pochi marchi sono riusciti a rendersi così riconoscibili con articoli che sono diventati quasi oggetti da collezione e feticci per tutti i fashion addicted.