Menù di Capodanno: alcune idee da realizzare per il cenone a casa

Ormai ci siamo quasi: Capodanno è alle porte.

Ormai ci siamo quasi: Capodanno è alle porte. Tutte le famiglie italiane sono in attesa di uno degli eventi più importanti che ricorrono ogni anno e, come sempre, stanno definendo gli ultimi dettagli per fare in modo che tutto vada liscio durante l’ultima serata del 2022.

 

Tra questi dettagli, vi è sicuramente il menù del cenone, specialmente per coloro che stanno organizzando una fantastica cena di Capodanno a casa. Sono molteplici, in tal senso, le idee possibili da mettere in pratica, al fine di rendere questa serata speciale e memorabile.

 

Ecco perché all’interno di questo articolo verranno forniti alcuni consigli sulle ricette da realizzare per creare un menù perfetto per il cenone, dagli antipasti fino ad arrivare ai dolci.

Dagli antipasti alle lenticchie: alcuni consigli utili

Si comincia ovviamente dagli antipasti. Fra le idee più stuzzicanti per un menù di Capodanno, troviamo ad esempio i bastoncini di mozzarella fritti, i cocktail di frutti di mare, il paté di salmone affumicato e le classicissime bruschette con pomodoro e basilico.

 

La lista non finisce qui e include anche altre opzioni come i crostini con acciughe e capperi, i tortini di carciofi, la crema di zucca, i gamberetti con salsa avocado e lime, le capesante gratinate, le tartare di tonno e i dischetti di polenta con cotechino.

 

Serve comunque fare una premessa: è molto importante reperire tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione delle diverse pietanze del menù che si è scelto. Per tale ragione è necessario muoversi in anticipo, e valutare anche l’acquisto dei prodotti su piattaforme come Bennet.com, un supermercato che offre la possibilità di fare la spesa online, ordinando direttamente dal proprio smartphone o computer.

 

Chiarito questo punto, è il momento di passare ai primi piatti. Anche in questo caso la lista di idee è lunga e comprende i risotti ai frutti di mare, o piatti classici come gli spaghetti alle vongole, le tagliatelle ai funghi finferli o le lasagne (compresa la versione vegetariana). Anche le lasagne al salmone rappresentano un’ottima idea per il menù di Capodanno, e lo stesso discorso vale per la genovese di polpo, i bucatini con pesto di finocchio e sarde, i conchiglioni con ricotta e spinaci e infine i nidi di tagliatelle al forno.

 

Per quanto riguarda i secondi piatti, tra le ricette più gettonate ci sono il merluzzo in crosta di sale, il filetto di salmone arrosto con verdure, il filetto di manzo mignon, la lonza di maiale alle erbe e pancetta, il tacchino in crosta di sesamo o il coniglio ripieno. Altre soluzioni a dir poco ghiotte sono l’orata al forno con verdure, i gamberoni al forno, gli spiedini di calamari, l’arrosto di vitello in pentola e il tradizionale polpettone in crosta.

 

I dolci meritano un capitolo a parte, con alcune fantastiche ricette come la stella di pandoro, il tiramisù realizzato con i pan di stelle, la torta meringata, la panna cotta con coulis di frutti di bosco, la crostata di mandorle e castagne, la torta al cioccolato fuso e il crumble di mele.

 

Infine, da non dimenticare le tradizionali lenticchie, da utilizzare ad esempio come contorno per il cotechino o come piatto singolo. Le lenticchie sono un must per la cena di Capodanno, perché si dice che portino fortuna e prosperità.