Look delle feste: come vestirsi a Natale e a Capodanno

Pensare al look delle feste è una delle occupazioni più rilassanti, in questi giorni di corse agli acquisti, menù natalizi e brindisi in ufficio.

 

In questi giorni che precedono le feste, insieme all’atmosfera natalizia si respira voglia di cambiamento.

Di cambiare look, quanto meno.

 

 

Certamente non serve rinnovare da capo a fondo il guardaroba e spendere una fortuna, per essere eleganti alla cena della Vigilia, il giorno di Natale e persino al party di Capodanno.
Con una sola accortezza: curate i dettagli del vostro outfit da capo a piedi e ricordate che durante le feste è assolutamente permesso brillare, luccicare, esagerare un po’!

Con stile, ovviamente.

(Nella foto sopra, abito Vintage Dancer, borsa Sofia Borse Italia, scarpe rosse Vizzano)

 

Come mi vesto alla Vigilia di Natale?

 

 

Che siate a cena con i parenti, in un locale con amici o in un romantico tête-à-tête con la vostra dolce metà, una cosa è certa: la Vigilia di Natale apre le “danze” delle feste più attese dell’anno e va accolta con le giuste attenzione e un look impeccabile. Volete fare brutta figura al primo appuntamento, per caso?

Anche per una cena in famiglia la sera della Vigilia di Natale non abbiate paura di essere super eleganti. Va benissimo un vestitino nero di pizzo, una collana dorata e una pochette grintosa.

Via libera al rosso: chi lo ama alla follia aspetta questo periodo dell’anno per poterlo indossare liberamente, senza paura di apparire esagerate. Aprite l’armadio dunque e indossate senza remore quell’abito rosso acquistato con un pizzico di azzardo qualche tempo fa, corto o lungo che sia, non importa: sarà subito festa.
Il dress code della Vigilia di Natale non scherza in quanto alle scarpe da indossare: solo décolleté con il tacco o stivali eleganti, magari ankle boots con tacco a stiletto.
Vietati i maglioni di lana con renne, alberelli o altri richiami natalizi, a meno che vi troviate in una baita a 2000 metri di altitudine.

 

Come mi vesto a Natale?
Come vestirsi il giorno di Natale? Se ancora non avete deciso quale sarà il vostro outfit, ecco i nostri consigli di moda per essere fashion anche a Natale. Parola d’ordine: libertà. Perché se il look serale della cena della Vigilia impone un dress code elegante, a Natale ci si può rilassare.

D’altra parte la giornata è lunga, la si trascorre con i famigliari o gli amici più cari ed è permesso anche un outfit informale.

Se siete giovani, quindi, scegliete un caldo maglione invernale (stupendi quelli norvegesi), abbinato a un paio di jeans e stivali. I colori però devono essere quelli delle feste: bianco, rosso, verde con un tocco di oro e argento. Pratici sì, ma con stile.

Se volte stupire tutti al pranzo di Natale con un look elegante e decisamente chic puntate sul total white, impreziosito con accessori preziosi: perle per il décolleté e bracciali dorati ai polsi.

In caso di dubbi, ricordate: un tubino nero vi salverà. Se abbinato correttamente sarà il vestito perfetto anche sotto le Feste.

Per fare del vostro tubino l’abito di Natale dei desideri, il segreto sono ancora una volta gli accessori: scintillanti e natalizi. Scarpe comprese, per le quali potrete osare un sensualissimo rosso o un più discreto ma molto di moda bordeaux.
Fate sempre attenzione a manicure e make-up, qualsiasi sia il look da voi scelto: dovrete essere impeccabili!

 

A Natale mi regalo un nuovo taglio di capelli

 

 

Perché non approfittare delle Feste per regalarsi finalmente un nuovo taglio di capelli?
Tra le tendenze in voga per questo inverno, torna di moda la frangia, tagliata perfetta, corta o irregolare, dallo stile rock. Piena di carattere insomma, meglio se accompagnata a un colore di capelli intenso e da portare sia con piega liscia che spettinata.
Se siete in vena di look romantici, ecco la regina dei raccolti, la treccia.

Che sia semplice, magari laterale, o arrotolata sulla nuca a mo’ di chignon, la treccia sa trasformarsi anche in un’acconciatura insolita, frutto della sapiente “fusione” di numerose trecce, apparentemente casuali e disordinate, in realtà terribilmente shabby chic.
Se avete i capelli lunghi, tra le pettinature per il party di Natale, una splendida soluzione è la coda bassa o laterale, che regala un look classy, ma acqua e sapone.
Se invece avete capelli corti, le possibilità sono comunque molteplici soprattutto attraverso accessori: forcine sparkling o cerchietti eccentrici e importanti in stile anni Venti.

 

Look di Capodanno

 

 

Come vestirsi a Capodanno? Dipende: sarete ospiti di una festa in montagna o vi scatenerete tutta la notte in discoteca? Sarete a cena a casa di amici o a un party elegante?

L’outfit di Capodanno per chi è in montagna non può rinunciare alla comodità, essere caldo e adatto al contesto, che non significa trasandato. Basta scegliere un paio di pantaloni skinny bianchi come la neve e abbinarli a un maglione grigio impreziosito da paillettes. Le scarpe? Se avete intenzione di fare un giro sulla neve, le scarpe che fanno per voi sono degli anfibi, se non uscirete di casa potrete scegliere delle scarpe con il tacco, ma da portare rigorosamente tra le mura domestiche.

Per un Capodanno in famiglia o a casa di amici, siate eleganti con stile. Il tubino nero, anche in questo caso potrebbe essere la soluzione perfetta per voi: alzate di qualche grado la temperatura in casa e lasciate scoperte le spalle, rendendo prezioso il tutto con orecchini importanti. Scarpe rigorosamente con tacco, ça va sans dire.
Ora viene il bello. Poiché Capodanno è un’occasione davvero speciale, che saluta il vecchio e accoglie il nuovo, vale la pena farsi belle sul serio.

Per un party di Capodanno in una location elegante indossate un abito lungo, principesco, luccicante. Per una volta, si può essere le più belle del reame. Il pizzo vi regalerà un’aria sofisticata e sensuale, alla quale sarà difficile resistere.