Nella lotta al cancro, una parte importante riveste l’educazione e informazione su come prevenire il tumore al seno, la neoplasia più diffusa in Italia, insieme a prevenzione e diagnosi precoce.
LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, lo combatte con ricerca, percorsi di prevenzione, visite ed esami di diagnosi precoce, assistenza e sostegno alle donne colpite.
In questo consiste Ottobre Rosa, un mese intero di iniziative voluto da LILT Milano Monza Brianza.
Dopo l’Opening di Nastro Rosa, il 4 ottobre a Palazzo Marino a Milano, la campagna di sensibilizzazione che quest’anno compie 30 anni ha dato il via a un tour nel territorio di Milano, Monza e Brianza.
15 tappe nelle piazze e 1 open day caratterizzano questa edizione di Ottobre Rosa, con il tour della prevenzione più lungo mai effettuato: da Milano all’Arengario di Monza, Lainate, Melzo, Cologno Monzese, Vimodrone e Peschiera Borromeo.
Lo Spazio LILT Mobile è in viaggio per tutto il mese rosa per diagnosticare precocemente il tumore alla mammella con gli strumenti della visita al seno e mammografia con tomosintesi (esame riservato alle donne over 40 che non abbiano già effettuato l’esame negli ultimi 12 mesi).
Sabato 22 ottobre gli Spazi LILT saranno aperti per un Open Day in occasione del quale sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita, solo telefonando presso uno degli ambulatori, per donne di ogni età che non hanno mai effettuato una visita con LILT.
Il tour nelle piazze è reso possibile grazie al sostegno di Aldo Coppola, AAON, bcc Milano, Bottega Verace, Elesa, Europ Assistance, Farmacie Pubbliche Lainate e Istituto Gentili.
Dermophisiologique aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno con Ontherapy®, la linea di prodotti cosmetici dermoaffini, formulati per rispondere alle esigenze della pelle che rileva problemi legati ai trattamenti oncologici.
Secchezza, prurito, arrossamenti, irritazioni, desquamazioni sono alcuni degli effetti collaterali che la pelle può manifestare durante e dopo un percorso di terapia oncologica.
L’efficacia dei prodotti Ontherapy® nel migliorare la Qualità di Vita (Skin Related Quality of Life – SRQoL) delle persone in terapia è stata dimostrata da uno Studio Clinico Pilota, effettuato su 170 donne, pubblicato sulla rivista scientifica Quality of Life Research. Lo studio ha dimostrato come l’utilizzo di prodotti Ontherapy® uniti a trattamenti estetici secondo protocolli APEO, migliora la qualità di vita dei pazienti attraverso la riduzione dei sintomi percepiti e dell’impatto negativo degli effetti collaterali derivanti dalle terapie.
Foto di apertura: Filippa Lagerback, Premio LILT for Women
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza