Beauty Top 

Suncare: i benefici di un prodotto doposole

Come proteggere la pelle per rendere più omogenea e duratura l’abbronzatura.

Prendere il sole è bello, proteggere la pelle è meglio e rende più omogenea e duratura l’abbronzatura.

Capita a volte di esagerare o, sbadatamente, di scottarsi, un avvenimento davvero poco piacevole, sia per il fastidio che per i danni alla pelle. Ecco allora che un prodotto doposole diventa essenziale; in realtà, è una buona abitudine utilizzarlo sempre, dato che è fondamentale prendersi cura della pelle anche dopo aver preso l’abbronzatura (anche nell’interesse di mantenerla).

Un doposole nutre la pelle e ne riequilibra il ph, riduce i danni prodotti dai radicali liberi, la protegge da macchie, malattie e dall’invecchiamento cutaneo.

Che cosa fa un prodotto doposole

Dopo una giornata sdraiati al sole è importante prendersi cura della pelle per mantenere la sua salute e avere un’abbronzatura più duratura. Per questo i prodotti doposole non possono mancare nella routine di prodotti beauty estivi e di vacanze. Il doposole è un grande alleato che compie importanti azioni di diverso tipo:

Azione lenitiva: contro i rossori e gli stress della pelle che è stata esposta tutto il giorno alla luce solare.

Azione Idratante: luce e sole tendono a seccare la pelle, facilitando l’invecchiamento precoce.

Azione Nutriente: dopo una giornata di sole, la pelle avrà bisogno di molto nutrimento prima di riposarsi e rigenerarsi alla sera.

Protezione dai raggi UV

L’esposizione ai raggi solari va salvaguardata con gli appositi prodotti di protezione solare con un indice SFP tra 30 e 50.

I raggi ultra-violetti possono recare danni a breve e lungo termine per il benessere del corpo, non solo nel tessuto epiteliale ma anche in profondità. I raggi UVA, per esempio, riescono a penetrare la cute e raggiungere gli strati più profondi, come il derma, e spesso possono essere la causa di patologie anche gravi.

A livello superficiale (i raggi UVB) sono la principale causa del fotoinvecchiamento che rende la cute secca e spenta, creando un terreno ottimo per la formazione di rughe e macchie solari.

Quale doposole scegliere

I prodotti doposole vanno applicati sulla pelle detersa: quantità generose di prodotto andranno spalmate con dei massaggi delicati dai gesti continui e profondi, in grado di far assorbire bene il prodotto dalla pelle.

Se sono presenti zone più sensibili, arrossate o addirittura irritate, procedere con prodotti con una composizione leggera e con una quantità abbondante, e un’applicazione anche più volte al giorno. Altrimenti sarà sufficiente applicarne anche uno strato leggero dopo la doccia, prima di andare a dormire.

Nelle zone arrossate, o per chi avesse già in partenza una pelle secca, sono consigliati prodotti doposole in crema, spray o gel con una composizione molto ricca di ingredienti idratanti e nutrienti. Per le zone più delicate è possibile scegliere texture altrettanto delicate.

Doposole per il viso

Un latte doposole è il prodotto ideale per idratare il viso e lenire gli effetti di una giornata di esposizione. Potete scegliere di utilizzare anche un latte corpo, ma il doposole specifico per il viso è l’ideale per mantenere la sua pelle morbida e idratata. Nello specifico, si può anche aggiungere un balsamo labbra, nutriente e lenitivo (anche loro sono esposte al sole!) per un risultato completo.

Raccomandiamo di inserire il prodotto all’interno di una ricca skincare estiva che, oltre alla protezione solare, preveda i prodotti richiesti dalle esigenze della pelle per questa stagione.

 

Foto di apertura di EVG Kowalievska