Lo yoga tra gli ulivi della Puglia è richiesto da un numero sempre maggiore di persone, che desiderano provare la disciplina associata al contatto con l’ambiente. Il connubio tra i due aspetti, quello sportivo e quello naturale, diventa un mix davvero speciale, in grado di apportare numerosi benefici.
Lo yoga tra gli ulivi: ecco dove praticarlo e quali benefici porta
Lo yoga tra gli ulivi è un’esperienza senza dubbio indimenticabile, che diverse strutture ricettive organizzano nel territorio pugliese. Sono tante le soluzioni di soggiorno che si prestano a questo scopo, disponendo di ampi giardini o uliveti adiacenti.
Per trovare l’alloggio ideale per il proprio momento di quiete, molti turisti negli ultimi anni si sono affidati sempre più spesso a realtà locali o agenzie turistiche. Ne è un esempio Perle di Puglia, che dispone di un ampio catalogo turistico che comprende trulli in Puglia, ma anche alcune masserie, alberghi e ville. I primi citati, però, e anche le seconde, costituiscono senza dubbio le soluzioni in cui è più semplice avere modo di prendere parte a questa pratica sportiva, svolgendola appunto proprio a contatto con la natura.
Chi decide di prenotare presso luoghi che organizzano tali attività, lo fa anche perché lo yoga è una disciplina di per sé salutare, e praticarla immersi nella natura può diventare ancora più vantaggioso.
I benefici che scaturiscono da un’esperienza di questo tipo sono molteplici. Tra questi, l’effetto di aumentare i livelli di concentrazione, riducendo, allo stesso tempo, notevolmente lo stress.
A riguardo è il caso di approfondire il discorso, per comprendere perché sempre un numero maggiore di persone richiede di prendere parte allo yoga che si svolge tra gli ulivi.
Gli aspetti positivi
Il corpo diventa meno rigido e la flessibilità si rafforza, ma non solo. A trarre beneficio dallo yoga, infatti, è anche il cervello, che vede aumentare alcune sue capacità.
Prima fra tutte, senza dubbio la memoria.
Ma non solo. Lo yoga aumenta sensibilmente la capacità di apprendere. Il soggetto avverte una sensazione di relax, incrementata dal contatto con la natura circostante. Allo stesso modo, il sistema cardiocircolatorio può ottenere un beneficio, collegato al rilassamento.
La disciplina in questione è consigliata per chi soffre d’ansia o di attacchi di rabbia. Rimanere immersi nel verde e avvertire l’ombra dei giganteschi ulivi tipici della Puglia può favorire nel soggetto un senso di protezione, che gioverà all’umore contribuendo a fornire una certa dose di relax.
Tutto diventa magico e con la pratica dello yoga si potrà provare un’esperienza unica: non tutti i giorni è dato di svolgere una disciplina circondati da ulivi e magnifici scenari pugliesi. Un’esperienza originale, quindi, che permette a chi la prova di avvertire sensazioni fuori dal comune.
Lo yoga tra gli ulivi garantisce tutti i benefici indicati, in un ambiente, quello pugliese, in grado di far vivere a chi lo pratica un soggiorno da sogno.
Foto di apertura: Mike van Schoonderwalt
Foto di posizione yoga di Lucas Pezeta
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue