Cosa indossare? Quale abito scegliere per non rischiare di fare brutta figura? Queste sono le prime domande che qualsiasi donna si pone nel momento in cui scopre di essere stata invitata a una cerimonia. Domande alle quali è spesso difficile trovare risposta, proprio perché sono diversi gli aspetti che bisogna tenere in considerazione quando si deve scegliere l’outfit giusto per le grandi occasioni.
Dal dress code che in alcuni casi è specificato chiaramente ai colori di tendenza del momento, dal modello che deve tenere conto anche della propria fisicità ai vari abbinamenti con gli accessori. Fortunatamente, esistono brand come Marina Rinaldi che riescono sempre ad accontentare tutte: nella sua collezione di vestiti eleganti da cerimonia troviamo capi perfetti per ogni donna.
Vediamo allora alcuni consigli per scegliere la mise perfetta per una cerimonia e non rischiare di sfigurare.
#1 Leggere con attenzione l’invito
La primissima cosa che conviene fare quando si riceve un invito per un matrimonio o qualsiasi altra cerimonia è leggerlo con attenzione. Al suo interno infatti potrebbe essere specificato un dress code ben preciso da rispettare e in tal caso non conviene fare di testa propria: il Galateo vuole che si accontentino i desideri dei festeggiati. Ormai quella del dress code è un’usanza che sta lentamente scomparendo, ma non conviene mai darlo per scontato: è sempre meglio leggere attentamente l’invito in modo da essere sicuri di poter scegliere l’abito senza alcuna limitazione.
#2 Abito lungo? Solo per cerimonie in orario serale
L’abito lungo è senza dubbio la massima espressione dell’eleganza, ma non bisogna commettere l’errore di pensare che sia adatto in qualsiasi contesto. Anzi, si tratta di una scelta assolutamente fuori luogo se la cerimonia si tiene durante il giorno perché l’abito lungo è da sempre indicato per eventi serali. Questo non significa essere costrette a indossare minigonne o vestiti particolarmente corti, che tra l’altro potrebbero apparire eccessivamente audaci. Per una cerimonia durante il giorno si può benissimo scegliere un tubino, un abito dalla lunghezza media che arriva fino al ginocchio oppure un bel pantalone elegante abbinato ad una camicetta raffinata.
#3 Il dilemma del colore
Quando si sceglie un abito elegante per una cerimonia il grande dilemma è sempre quello del colore. Esistono infatti tinte che possiamo considerare poco indicate per un evento importante come un matrimonio, una Cresima o un Battesimo e sono il bianco, il nero ed il rosso. Non è che questi colori siano vietati in modo assoluto (fatta eccezione per il bianco), però sono sconsigliati perché potrebbero apparire fuori luogo. Meglio rimanere su tinte neutre, colori pastello o fantasie floreali.
#4 Le scarpe con il tacco: un must
Per quanto riguarda le scarpe, il tacco rappresenta un vero e proprio must per la donna elegante e raffinata; conviene tuttavia portare con sé un cambio, in modo da mettersi più comode durante i festeggiamenti.