Contro la siccità di questo preoccupante periodo, la prima cosa da fare è bere. Bere molta acqua e non solo: introdurre liquidi nel corpo, che siano spremute, frullati o anche ghiaccioli e gelati, che a contatto col calore corporeo, se non l’hanno già fatto con quello ambientale, si sciolgono e diventano liquidi.
Va bene prediligere anche nell’alimentazione cibi che contengono molta acqua: di nuovo la frutta, le verdure, il pesce.
E così ci siamo più o meno sistemate per quanto concerne le sostanze da introdurre nell’organismo.
Il mondo beauty ci viene in aiuto con prodotti – naturali – che esteriormente, a livello epidermico, possono dare una grande mano in materia idratazione.
Come idratare la pelle d’estate
Anche dal punto di vista cosmetico, l’acqua è un elemento essenziale per il benessere della pelle.
Il livello di idratazione naturale della pelle dipende da diversi fattori, idratanti e lipidici, nonché dal legame più o meno forte delle cellule proteiche dell’epidermide, che, se conservano delle giunzioni strette, riescono a mantenere l’integrità della barriera cutanea e l’equilibrio idrico della pelle.
Se la pelle è secca, bisogna ripristinare il suo livello di idratazione ideale.
Alla vista la pelle secca presenta un aspetto molto sottile, è opaca e caratterizzata da piccole rughe, anche in giovane età, mentre al tatto è ruvida, screpolata e poco elastica.
La linea AQUALIFE di Dermophisiologique, per far fronte alle necessità della pelle secca e disidratata, propone una soluzione rinfrescante, leggera e di rapido assorbimento a base di Acqua marina: AQUALIFE Soluzione Super Idratante.
Si tratta di una soluzione ricca di minerali e oligoelementi per riequilibrare i livelli di pH naturale della pelle e rafforzare la barriera cutanea, con un effetto protettivo e remineralizzante. La presenza di un insieme di Acido Ialuronico, polisaccaridi da Semi di Tamarindo e ingredienti umettanti permette di mantenere il giusto livello di idratazione cutanea, dando alla pelle un aspetto più sano e più giovane.
La soluzione va applicata lasciando asciugare naturalmente oppure tamponando in modo delicato con una velina. In ogni caso, questo prodotto multifunzionale racchiude nella sua formulazione la capacità di ripristinare il pH cutaneo, favorire un’intensa azione idratante sulla pelle di viso e corpo, e calmare le pelli arrossate.
Mini taglie per weekend e vacanze brevi
Altra tendenza che ha preso ormai piede, le mini taglie.
Per il weekend, per pochi giorni, perché portarsi dietro i flaconi pesanti da 250 ml che basterebbero per un mese intero?
Arrivano allora le mini taglie, confezioni travel edition che si possono portare anche in aereo che contengono crema solare e doposole.
Quella di Dermophisiologique, Chrono Age® Sun, è un’emulsione protettiva viso e corpo SPF 30, ad alta protezione, dalla texture confortevole, senza effetto bianco, che mentre protegge dai raggi UVB E UVA, contrasta la formazione dei radicali liberi perché contiene un complesso Multi Defence TM che difende la pelle con un effetto anti age.
Dopo l’esposizione, la Crema Doposole Lenitiva Viso e Corpo va applicata generosamente, così da rinforzare la barriera cutanea e le capacità difensive della pelle dando un sollievo immediato dai rossori e fastidi che possono verificarsi dopo una giornata di sole.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza