Puglia: il ponte del 2 giugno tra masserie, trulli e dimore di charme

La Puglia è ricca di territori di una bellezza particolare, resi celebri da una natura senza tempo.

La Puglia è ricca di territori di una bellezza particolare, resi celebri da una natura senza tempo. Per il ponte del 2 giugno molte famiglie hanno già prenotato masserie e visite ai tipici trulli.

Dormire in masseria in Puglia: Torre Maizza

Puglia: ecco alcune idee per trascorrere il ponte del 2 giugno tra masserie e trulli

La Puglia è un territorio ricchissimo di attrazioni.

Oggi sono sempre di più le persone che si concedono un weekend, partendo da tutte le regioni italiane per recarsi in visita nella meravigliosa terra pugliese. Proprio perché così bella e ambita, in tanti hanno scelto come propria meta, per i giorni di vacanza del ponte del 2 giugno, la “regione delle masserie”.

Le masserie, trasformate in luogo di soggiorno ideale, sono molto apprezzate dalle famiglie. A esse si aggiungono i trulli, diventati negli ultimi anni delle vere e proprie attrazioni.

Vivere l’esperienza a contatto con la natura oggi è possibile, affidandosi a tour operator o agenzie della zona. Grazie a realtà come Barbarhouse, infatti, si ha la possibilità di scegliere tra tante case vacanze Puglia, nonché dimore di lusso nello stesso territorio.

La masseria è una costruzione di tipo rurale che si trova in aree circondate dal verde e da scenari naturali che richiamano la vita dei campi.

Un tempo, queste strutture erano aziende agricole e residenze costruite in modo da poter avere una funzione difensiva; oggi, profondamente modificate,  le masserie sono una delle attrazioni turistiche principali della Puglia e ormai il termine sta ad indicare costruzioni lussuose, che presentano giardini immensi, piscine e tutti i comfort possibili.

 

Relais Masseria Rosa ad Alberobello, Puglia

Molto particolari anche i già citati trulli, edifici in pietra che ricordano le tombe a Tholos dell’età micenea. Si riconoscono per la loro particolare forma, in genere cilindrica nella struttura di base e conica per quanto riguarda il tetto.

Oggi quelli di Alberobello sono molto famosi e sono visitati ogni anno tanto dagli italiani quanto dagli stranieri. In Puglia molte masserie sono composte proprio da un insieme di trulli, al cui interno è possibile pernottare, vivendo un’esperienza davvero unica.

Oltre a masserie e trulli, in Puglia non mancano location da sogno per passare il ponte del 2 giugno in bellezza.

Le dimore di lusso

Se si vogliono passare dei giorni fantastici ed essere circondati da tutti i possibili comfort, allora si può puntare di sicuro sulle dimore di charme in Puglia. Tra queste vi sono resort, ma anche castelli e palazzi storici nei quali è possibile pernottare.

Si tratta di costruzioni di solito circondate da panorami meravigliosi, per immergersi in un clima senza tempo e ricco di relax, che regalerà un weekend magico in una delle regioni più belle l’Italia. La Puglia, appunto.