La Corsica è una delle isole più belle del mediterraneo, ricca di storia, tradizioni e paesaggi incantevoli. Partendo dalla Sardegna è possibile raggiungere la Corsica in circa 3 ore; basterà consultare gli orari biglietteria Corsica Ferries Golfo Aranci online e prenotare il traghetto per Porto Vecchio. Vi sono, inoltre, traghetti che partono da Genova, Livorno, Piombino e Portoferraio e che consentono di raggiungere i principali porti della Corsica in totale comodità.
Di seguito vi suggeriamo 10 cose che potrete vedere o fare una volta raggiunta la Corsica per rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile.
1. Visitare Ajaccio
Ad Ajaccio, città natale di Napoleone Bonaparte, potrete ammirare la casa dove nacque l’imperatore, la grotta segreta dove si nascondeva quando era bambino, la sala napoleonica presso l’Hotel de Ville e la cattedrale barocca dedicata a Santa Maria Assunta dove ricevette il battesimo.
2. Ammirare le bellezze di Bastia
Raggiunta Piazza San Nicola, si può ammirare la statua di Napoleone realizzata dallo scultore Lorenzo Bartolini. Molto interessanti anche la chiesa di San Giovanni Battista, la più grande di tutta l’isola e la cittadella, quartiere storico dove si trovano le porte e le mura della città.
3. Escursione nella valle del Fango
La valle del Fango è una riserva naturale UNESCO per la biodiversità e offre interessanti percorsi di escursionismo per gli amanti del trekking. Tra le meraviglie naturali che offre il luogo, le più famose sono le piscine naturali.
4. Un giro alla Riserva Naturale di Scandola
Un altro luogo ideale per chi ama la natura, i paesaggi mozzafiato e la fauna selvatica, è la riserva naturale Scandola, anch’essa Patrimonio UNESCO. Per raggiungere la riserva è necessario prendere una barca da Porto, magari aggregandosi a uno dei numerosi tour organizzati.
5. Una passeggiata nella foresta di Aitone
Ancora un luogo in grado di soddisfare i viaggiatori amanti della natura: la foresta di Aitone. Qui è possibile ammirare dei pini secolari, nuotare nelle piscine naturali e seguire i numerosi percorsi di trekking che si immergono tra la vegetazione incontaminata.
6. Gita in barca ai Calanchi di Piana
La bellezza del paesaggio di questo giardino di pietra costellato da grotte e canyon vi lascerà letteralmente a bocca aperta.
7. Una corsa sul Trinichellu
Per spostarvi tra i vari luoghi della Corsica potete usare il Trinichellu, ossia il treno corso che, attraversando tutta l’isola, permette di ammirare le bellezze naturali senza doversi muovere dal sedile.
8. Escursione fino al lago Melo
Tra le escursioni più famose dell’isola c’è quella che, partendo dagli ovili di Grotelle della gola della Restonica, una zona in cui si trovano delle particolari costruzioni in pietra, scende fino al lago Mele.
9. Partecipare a un tour del vino
Gli amanti del buon vino non possono rinunciare ad aggregarsi a uno dei tour organizzati che permettono di andare alla scoperta dei vigneti e di degustare uno per uno i 9 vini DOP corsi.
10. Assaporare i piatti tipici del luogo
Quando si parte alla scoperta della storia e delle bellezze di un territorio, è impossibile non degustare i suoi piatti tipici. La tradizione culinaria corsa con il tortino alle erbe alla birra Pietra, passando per il formaggio brocciu, fatto con latte di pecora e la pulenta, di certo non deluderà il vostro palato.