La tecnologia è emersa più che mai, nell’ultimo periodo, come uno degli aspetti significativi del settore dei viaggi e del turismo, consentendo alle aziende di godere di operazioni quotidiane senza interruzioni e di migliorare l’esperienza del cliente.
È uno dei motivi per cui, in questa era post-pandemia in cui le preferenze e le aspettative dei clienti cambiano costantemente, ristoranti, compagnie aeree, hotel e altre aziende devono aggiornarsi alle ultime tendenze tecnologiche.
Dal controllo vocale alla realtà virtuale, alcune tendenze tecnologiche stanno rivoluzionando il settore dei viaggi. Ecco alcune delle ultime tendenze tecnologiche nel settore dei viaggi e del turismo che è necessario conoscere per stare al passo con i mutevoli standard del settore.
1. Controllo vocale e ricerca vocale
Grazie agli assistenti AI, agli altoparlanti intelligenti e agli smartphone, c’è stato un aumento significativo della pertinenza della ricerca vocale.
Sempre più clienti di viaggi cercano camere d’albergo, biglietti aerei e recensioni di viaggi utilizzando la ricerca vocale. Quindi, quando progetti il tuo sito web di viaggi, assicurati di incorporare la ricerca vocale e capitalizzare la tendenza.
Inoltre, il controllo vocale consente anche un’esperienza di viaggio positiva. Per esempio, i dispositivi a comando vocale nelle camere d’albergo aiuteranno i turisti a controllare il riscaldamento e l’illuminazione con un solo tocco. Questa tecnologia diventerà probabilmente in forte tendenza nel settore.
2. Robotica
Chi non ha familiarità con la tecnologia robotica, giusto? L’industria dei viaggi sta assistendo a un costante aumento della domanda di questa tecnologia. Oggi si possono trovare robot negli hotel che svolgono il ruolo di concierge, salutano gli ospiti e forniscono informazioni. Alcuni hotel utilizzano già i robot per la movimentazione dei bagagli e la pulizia sta diventando il passaggio successivo.
Nei ristoranti, puoi trovare robot per servire il cibo e addirittura, potenzialmente, per prepararlo. Attualmente, le autorità aeroportuali utilizzano i robot per rilevare armi nascoste o illegali. Dopo il Covid, i robot sono diventati più importanti che mai poiché eliminano efficacemente la necessità del contatto uomo a uomo.
3. Pagamenti contactless
Tra la tecnologica di più recente tendenza nel settore dei viaggi, c’è l’accettazione di opzioni di pagamento contactless, che consentono alle compagnie di viaggio di godere di pagamenti rapidi e sicuri, evitando situazioni in cui i clienti non hanno carte di debito/credito o contanti.
In breve tempo, il pagamento contactless è diventato un aspetto cruciale del marketing dei viaggi dopo la pandemia.
4. Realtà virtuale (VR)
Non c’è dubbio che la realtà virtuale sia stata una delle tendenze tecnologiche emergenti di molti settori, tuttavia il suo impatto sull’industria dei viaggi è stato fondamentale. La realtà virtuale consente agli appassionati di viaggi di godersi la bellezza e l’esperienza di destinazioni lontane nel comfort della propria casa, così da spingerli a fare il passo successivo e prenotare i biglietti per tale destinazione.
I tour VR consentono a ogni cliente di vivere un’esperienza virtuale in hotel, ristoranti, parchi nazionali, luoghi d’eccellenza, ecc. Con l’immersione e l’interattività, il tour operator guadagna un vantaggio rispetto ai concorrenti che devono ancora adattarsi a tali tendenze tecnologiche.
5. Strumenti per la creazione di video
Gli strumenti per la creazione di video sono diventati il pilastro del successo nel settore dei viaggi. Realizzando video e blog di viaggio di prim’ordine, l’azienda può attirare molti clienti disposti ad agire dopo aver visto quel dato video.
Usando video maker, si offrono scorci delle principali attrazioni dei luoghi di viaggio in grado di attirare i clienti. L’ultimo strumento tecnologico di editing video consente di avere un vantaggio sulla concorrenza e spingere il proprio marchio, fino a farlo diventare la prima cosa che salta alla mente degli appassionati di viaggi quando pensano di visitare un luogo su cui è stato recentemente realizzato un video blog.
6. Considerazioni sulla sicurezza informatica
La sicurezza informatica è diventata un aspetto importante su cui concentrarsi nel settore dei viaggi, poiché diverse compagnie stanno affrontando la minaccia costantemente crescente di attacchi informatici. Perché proprio le compagnie di viaggio? Perché si tratta di aziende in possesso di abbondanti dati sui clienti e molte informazioni sui dipendenti.
Gli attacchi ransomware e gli attacchi di phishing rimangono il rischio maggiore imposto a questo settore. Inoltre, coloro che fanno affidamento sui dati sono spesso inclini a errori manuali. Pertanto, la tendenza tecnologica della formazione sulla sicurezza informatica con molteplici soluzioni software e hardware è diventata cruciale anche per l’industria dei viaggi.
7. Internet delle cose (IoT)
L’Internet delle cose è diventata una tendenza emergente della tecnologia di viaggio che garantisce l’interconnettività dipendente dalla rete tra i dispositivi quotidiani, consentendo loro di inviare/ricevere dati in modo efficiente.
Per esempio, i migliori hotel stanno sfruttando la tecnologia IoT per assistere i clienti/ospiti con un dispositivo in grado di collegare e controllare tutto (luci, riscaldamento, TV, ecc.) in un unico luogo.
8. Tecnologia di riconoscimento
Questa tecnologia è qualcosa che vale la pena adottare in questo mondo dipendente dalla tecnologia. È in grado di alleviare l’attrito verso l’acquisto consentendo interazioni senza interruzioni. La tecnologia comprende il riconoscimento facciale, il riconoscimento delle impronte digitali, la scansione della retina e altre misure biometriche. È possibile trovare tale tecnologia negli hotel per facilitare l’accesso a check-in e check-out semi-contactless.
9. Realtà Aumentata (AR)
A differenza della realtà virtuale, la Realtà Aumentata (AR) assicura di elevare l’ambiente circostante invece di alterarlo. La parte migliore della tendenza tecnologica AR è che è più economica e migliore della realtà virtuale. Per godersi l’AR, l’utente avrà semplicemente bisogno di un tablet o di un dispositivo smartphone con accesso a una connessione Internet stabile.
L’attività turistica può migliorare significativamente l’esperienza del cliente con sovrapposizioni grafiche, per esempio può aiutare a fornire intrattenimento oppure informazioni preziose ai clienti. Inoltre, diverse app consentono agli utenti di migliorare le proprie immagini con effetti e filtri.
10. Intelligenza artificiale (AI)
Oltre ai robot, l’IA o Intelligenza Artificiale può contribuire al settore dei viaggi anche in altri modi. Il servizio clienti, per esempio, può essere un ambito in cui l’IA può contribuire in modo significativo. Grazie ai chatbot AI, le compagnie di viaggio possono ora fornire risposte rapide alle domande o ai problemi dei loro clienti. Consente inoltre interazioni senza interruzioni con i clienti per comprendere il loro comportamento e le loro esigenze.
Inoltre, hotel, ristoranti e compagnie di viaggio possono sfruttare l’IA per ordinare in modo preciso e costante i dati e analizzare le tendenze e le prestazioni aziendali relative alla soddisfazione del cliente.
Considerazioni finali
Ecco quindi una guida quasi completa alle tendenze tecnologiche che plasmano l’industria dei viaggi e del turismo. Per ottenere un vantaggio rispetto ai concorrenti del settore dei viaggi, è necessario assicurarsi che la propria attività di viaggio si adatti a queste tendenze, in modo magari lento, ma progressivo. Basta sfruttare il vantaggio di vivere in questo mondo frenetico e trarre il meglio da esso!
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue