Nata da un progetto di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, Milano Beauty Week è la manifestazione che si prefigge di promuovere il valore sociale, scientifico ed economico del cosmetico e di mettere in luce le peculiarità della filiera cosmetica italiana.
Partiamo da un presupposto: la bellezza non è una cosa frivola. È un messaggio, un’intenzione, un impegno.
È business, è potere.
Porta bandiere, si fa portavoce, è fede.
Ecco perché Milano Beauty Week si colloca come prosecuzione ideale di Cosmoprof Worldwide Bologna, un appuntamento di portata mondiale che esiste da oltre cinquant’anni ed è diventato nel tempo riferimento per le aziende e i professionisti dell’industria cosmetica. Milano Beauty Week anticipa, inoltre, Esxence, evento della profumeria artistica internazionale, in calendario dal 15 al 18 giugno al MiCo – Milano Convention Centre.
Con Milano Beauty Week, i promotori, i soggetti istituzionali coinvolti e tutti gli attori del settore cosmetico nazionale si pongono l’obiettivo valorizzare le caratteristiche di qualità, sicurezza e creatività che collocano la cosmesi tra le eccellenze del Made in Italy e ne fanno un’industria che fa bene al Paese.
Alla prima edizione, Milano Beauty Week vanta già un programma ricco di attività, anche esperienziali, che animano le vie, le piazze e i negozi del capoluogo lombardo.
Protagonisti saranno gli imprenditori, gli operatori e gli esperti del settore, ma anche appassionati di beauty, cittadini e visitatori.
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere mette in luce i rituali quotidiani legati all’igiene, passando per idratazione e protezione.
Dal dentifricio al sapone, dalla schiuma da barba allo shampoo, senza dimenticare profumo e make-up, ogni individuo utilizza quotidianamente almeno otto cosmetici.
I prodotti per la cura di sé sono diventati indispensabili alleati per il proprio benessere e l’autostima, ad ogni età.
Milano Beauty Week si sviluppa su quattro importanti temi-guida: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia, comprende talk, laboratori esperienziali, iniziative charity, percorsi tematici, e ha come location d’eccezione lo storico Palazzo Giureconsulti, a pochi passi dal Duomo, sede del Beauty Village aperto durante i sette giorni della manifestazione.
Gli eventi fisici si tengono principalmente lì (ma anche presso altre location e spazi commerciali), e non mancano gli eventi digitali.
Tutte le attività sono volte a dar luce ai valori di eccellenza dell’industria cosmetica nazionale.
La partecipazione a Milano Beauty Week 2022 è aperta alle aziende cosmetiche e alle realtà distributive, commerciali e di servizi del comparto.
Tra le aziende partecipanti, molti nomi noti:
Avon
Chanel
Cliomakeup
Collistar
Comfort Zone
Davines
Diego dalla Palma
Equilibra
Estee Lauder
Framesi
Gala Cosmetici
Istituto Ganassini
Kiko Milano
L’Erbolario
L’Oreal
Filorga
Somatoline
Mariionnaud
Mediterranea
Mustela
Naj-Oleari
Nashi Argan
Pupa
Schwarzkopf
Sephora
Shiseido
Skinius
Unilever
Wella
Yves Rocher
Ecco dunque una selezione dei principali eventi di Milano Beauty Week.
Passeggiata olfattiva
Fino all’8 maggio in Piazza dei Mercanti, nel centro di Milano, le boutique proporranno esperienze olfattive per diffondere la magia del profumo e valorizzarne il pregio artistico, realizzando così una Passeggiata olfattiva, un percorso profumato tra le vie di Milano.
Il profumo in libreria
Il profumo entra anche in libreria, e per la precisione alla Libreria Internazionale Hoepli, dove una cascata di fiori, pellicole cinematografiche e ciak arricchisce le vetrine proponendo una selezione di libri dedicata a cinema e profumi.
State of the art of the research in the cosmetics value chain
A Palazzo Giureconsunti si tiene invece un evento istituzionale riservato alla delegazione cosmetica europea, con la partecipazione di Fabrizio Sala, Assessore per l’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, di Renato Ancorotti, Presidente di Cosmetica Italia, nonché di numerosi esperti del settore.
Mostra Bellezza e Verità
“Bellezza è verità, verità è bellezza.
Questo è tutto ciò che al mondo sapete e tutto
ciò che occorre sappiate”
John Keats, 1819
Allo spazio Alda Merini di Casa delle Arti, il lavoro di 7 artiste – Mila Fruh, Liliana Loni, Claudia Notargiacomo, Myra Palange, Dora Perini, Gabriella Sferrazza e Caterina Tosoni – mette a confronto i concetti di Bellezza e Verità, in una mostra organizzata nello spazio Alda Merini: la Bellezza è un’esigenza primordiale dell’essere umano e deve sempre fare i conti con la Verità.
L’esposizione riunisce 15 tele, 2 sculture e 1 video.
Discussione: Le buone (e belle) maniere
Quanto sono preziose le indicazioni, i suggerimenti per far sentire a proprio agio i nostri ospiti?
A Palazzo Giureconsulti, come in un salotto elegante, si discute di ospitalità, di arte italiana del ricevere e di belle e buone regole da seguire nelle conversazioni, per farsi comprendere al meglio.
Perché al di là delle mode, contano i modi!
Intervengono Lorenza Scalisi, giornalista e scrittrice, e la nobildonna Consolata Anguissola D’Altoé, formatrice e divulgatrice della “Cultura della Consapevolezza”.
La visione della donna del XX secolo
Appuntamento al Museo del ‘900, promosso da Milano Beauty Week e Associazione Amici di Brera, per una visita guidata gratuita dedicata alla percezione della donna nel Novecento, audace e fuori dagli schemi, e all’evoluzione dei canoni estetici femminili nel XX secolo.
Con l’affermarsi dei movimenti d’Avanguardia, si possono ammirare le donne nei caffè, immerse nelle brillanti e chiassose atmosfere della modernità, osservate attraverso gli occhi dei Futuristi, per poi passare ai silenti idoli di Modigliani e di Campigli, imperscrutabili ed enigmatici testimoni del mistero dell’eterno femminino. Fino a raggiungere le intime atmosfere di Arturo Martini e di Carlo Carrà, e quelle algide di Achille Funi e Antonio Donghi: nelle loro tele, le donne non sono più semplici spettatrici, bensì attrici e protagoniste del mondo!
Festa della Mamma Miamo
Miamo è un brand di cosmetici creato nel 2012 da due farmaciste, madre e figlia: Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio. Il dialogo tra due generazioni coniuga tradizione e innovazione attraverso l’esperienza nei laboratori chimici italiani e le più moderne ricerche scientifiche americane, con l’obiettivo di mantenere la pelle in salute, rispettando esigenze individuali e percorsi di benessere cutaneo personalizzati.
In tutte le farmacie italiane aderenti e su miamo.com il regalo per la Festa della Mamma è uno sconto del 20% su tutto il catalogo e, in più, un sacchettino in cotone riciclato contenente campioni e minitaglie esclusive dei prodotti Best Seller.
Beauty for women’s freedom
La bellezza al servizio della libertà delle donne. Il 6 maggio in tutti i saloni aderenti è possibile contribuire alla libertà delle donne con una donazione a Pangea, un’organizzazione no profit per lo sviluppo economico e sociale delle donne e delle loro famiglie.
Promosso dall’azienda L’Oréal Italia S.p.A., REAMA è un progetto che ha a cuore l’accoglienza, l’integrazione e l’empowerment di donne italiane, afgane, ucraine, per restituire a queste la bellezza di essere libere e il diritto alla ripartenza.
Se volete partecipare o saperne di più, ecco il link a Beauty for women’s freedom
E poi omaggi, trattamenti di bellezza, consulenza bellezza e makeup, trattamenti per capelli, trattamenti viso e corpo,
L’Oreal
Altri eventi L’Oreal:
· Dal 04 al 08 maggio a Palazzo Giureconsulti, saranno esposte alcune delle tecnologie più innovative del Gruppo e sarà possibile per il pubblico provarle e testarle;
· Dal 03 al 08 maggio in Corso Garibaldi 83 sarà presente il temporary Kiosk Kérastase, uno spazio dedicato alla bellezza professionale con influencer ed hairstylist;
· Venerdì 06 maggio in occasione del White Day & Night, circa 90 saloni del centro storico di Milano offrono gratuitamente diagnosi capillari professionali, trattamenti haircare e campioni prova dei prodotti della Divisione Prodotti Professionali;
· Venerdì 6 maggio a partire dalle ore 17:30 presso Cariplo Factory (Via Bergognone 34, Milano) si terrà il Beauty Tech Day.
· Sabato 7 maggio alle ore 18:00 presso il Castello Sforzesco di Milano (Cortile della Rocchetta) andrà in scena il Défilé della Rinascita: una sfilata a cui è possibile partecipare su invito per sostenere il coraggio delle donne.
Immagine di apertura: Kerastase Chroma Absolu, by L’Oreal