Molto spesso noi donne lamentiamo di non riuscire a perdere peso nonostante un regime alimentare ipocalorico.
La ragione può risiedere in un metabolismo lento: in questo caso, fare una dieta poco calorica può rendere persino più difficile il dimagrimento.
Una delle principali cause del metabolismo rallentato, e più precisamente in relazione all’attività metabolica intermedia (il meccanismo che permette al nostro corpo di bruciare zuccheri, grassi e proteine degli alimenti), può essere un malfunzionamento della tiroide, responsabile del controllo ormonale.
Nel caso in cui non si riscontrino problemi legati a questa ghiandola, allora è necessario osservare eventuali reazioni che si hanno in seguito all’assimilazione di certi alimenti, come per esempio mal di testa, nausea, diarrea, artrite, cattivo umore e stanchezza cronica.
Esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare a perdere peso in modo sano ed equilibrato.
Per riattivare un metabolismo lento e bruciare in modo corretto quello che mangiamo, la soluzione migliore è ripartire l’assunzione degli alimenti in modo equilibrato, consumando cinque pasti al giorno a partire da una colazione sostanziosa, poi una merenda a metà mattina, pranzo, spuntino pomeridiano e cena. Non si dovrebbe rimanere più di 3 ore senza mangiare – e rinunciare al cibo che si ha difficoltà a smaltire per prediligere ciò che viene bruciato più facilmente.
In particolare, ecco le regole per recuperare un buon metabolismo e perdere peso con stile:
– Assumere molti alimenti di origine vegetale: verdura, frutta e cereali integrali sono da consumare preferibilmente crudi per garantire al proprio corpo un’alimentazione più varia e che offra un tasso graduale e costante di energia, evitando picchi insulinici tipici dei cibi contenenti alte dosi di zuccheri;
– Utilizzare spezie come zenzero e curry, cannella e peperoncino: rispettivamente, lo zenzero rientra tra i cibi dimagranti ed è ideale per combattere il grasso addominale, in quanto favorisce la formazione di calore che brucia velocemente le calorie; il curry elimina scorie e tossine potenziando il metabolismo; un cucchiaio di cannella spolverata sulle pietanze aumenta la velocità metabolica di 20 volte, rendendo le cellule di grasso più reattive all’insulina; il peperoncino aumenta la combustine temporanea di calorie grazie a sostanze in grado di secernere adrenalina;
– Bere tè verde: questa bevanda contiene catechine, importanti nella regolazione del livello di glucosio dopo i pasti, evitando picchi elevati di insulina;
– Evitare alimenti ricchi di purine, che rallentano il metabolismo: queste sostanze si trovano nella carne e generano problemi di cattiva digestione, gonfiori e mancanza di energia;
– Ridurre o evitare il consumo di prodotti farinacei: per accelerare il metabolismo e perdere peso più celermente, è meglio limitare il consumo di zucchero, farine di tipo 00, sale e lieviti chimici.
V.G.