L’esfoliazione è un trattamento che regala importanti benefici a viso e corpo. L’obiettivo è quello di rimuovere le impurità superficiali della pelle, eliminare le cellule morte e lo smog.
Liberare l’epidermide innesca un processo benefico che stimola la produzione di collagene ed elastina, favorisce la microcircolazione sanguigna e consente di ossigenare i tessuti, donando alla pelle benessere e un aspetto più giovane e sano.
Dopo un trattamento esfoliante è bene dare il giusto grado d’idratazione alla pelle, che dovrà essere nutrita scegliendo una fra le migliori creme corpo, capace di rigenerare il film idrolipidico.
Come procedere con il trattamento esfoliante
L’esfoliazione deve rispettare appieno i tempi della rigenerazione cellulare, che si completa ogni 15-30 giorni. La pelle del corpo, più spessa e resistente rispetto a quella del viso, può essere trattata anche una volta la settimana.
È importante procedere con attenzione, compiendo movimenti leggeri e circolari, che favoriscono il distacco del maggior numero di cellule morte ed eliminano le tossine, per dare alla pelle un colorito sano, un elevato grado di luminosità e una grana liscia e uniforme. Corretto insistere soffermandosi più a lungo nelle zone dove sono presenti maggiori impurità, rughette e pelle secca.
Si passa poi all’eliminazione completa del prodotto, sciacquando via anche la più esigua traccia di scrub.
Perché utilizzare l’esfoliazione
L’esfoliazione è un’arma estremamente efficace per limitare la comparsa delle rughe, in quanto consente alla pelle di mantenere più a lungo turgore e aspetto tonico.
In realtà l’esfoliazione migliora la circolazione sanguigna sottocutanea e stimola la produzione di collagene, ed è un vero toccasana soprattutto per le pelli mature.
Una pelle curata con l’esfoliazione è pronta ad assorbire i principi attivi di creme idratanti, nutrienti, depigmentanti ed emollienti, da applicare subito dopo il trattamento esfoliante.

Tipi e prodotti per l’esfoliazione
La pelle può essere trattata attraverso tre differenti tipi di esfoliazione:
- meccanica, possibile grazie all’uso di gommage e scrub;
- chimica, con peeling a base di acidi Glicolico, Mandelico, Salicilico;
- enzimatica, grazie a peeling con enzimi, generalmente della frutta.
I prodotti esfolianti e gli scrub sono fondamentali per la bellezza della pelle del viso, così come del corpo. Si tratta di soluzioni che, grazie alla composizione granulosa, sono in grado di rimuovere cellule morte e impurità, e favorire il rinnovamento cellulare senza stressare la pelle.
In commercio sono disponibili numerose soluzioni fra cui gommage, scrub ed esfolianti per la pelle sensibile, così come per la pelle grassa o secca, da utilizzare per levigare e purificare, e donare al contempo un aspetto più liscio, luminoso e compatto all’epidermide.
Per un rituale di bellezza adeguato non possono mancare soluzioni come quelle offerte dalla maschera esfoliante ed energizzante a base di curcuma e semi di mirtillo rosso, quelle proposte dalla serie di detergenti esfolianti e illuminanti, dell’esfoliante corpo cremoso e idratante e del peeling esfoliante e levigante notturno.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza