Per quanto possa sembrare strano, anche chi decide di trascorrere le vacanze in famiglia può organizzare la propria tabella di marcia in gran stile, concedendo così a se stessi dei giorni di meritato riposo e ai più piccoli il giusto divertimento. Tutto questo può avvenire se si sceglie come meta estiva l’Isola d’Elba, perla mediterranea della regione Toscana.
Isola d’Elba – L’isola che consente vacanze in pieno stile
L’Isola d’Elba è ricca di attrazioni turistiche di ogni tipo, perfette per allietare i cuori di grandi e piccini. Le strutture ricettive che accoglie sono numerose, spaziano da residence, a B&B fino ad hotel super lusso.
Questo consente per chi lo desidera soggiorni di massimo relax, senza far mancare animazione e musica ai bambini.
Raggiungere l’Isola d’Elba dal resto della nazione è veramente facile. Forse avrete sentito parlare dei traghetti Toremar Isola d’Elba: spaziosi, operativi durante tutto l’anno e attrezzati per garantire ore di navigazione piacevoli e prive di stress. Prenotare uno di questi mezzi di trasporto è veramente semplice e si può fare online, comodamente da casa.
L’Isola d’Elba inoltre pullula di stabilimenti balneari e lidi di alto livello, utili non solo per movimentare le giornate di vacanza, ma anche per avere sempre a portata di mano dei punti di ristoro e per usufruire di docce calde e altri comfort.
Sul territorio, non mancano anche ottimi ristoranti di pesce in cui consumare qualche piatto tipico, come per esempio lo stoccafisso alla riese, preparato in casseruola con aglio, prezzemolo, patate, cipolla, pomodoro, peperoncino, olive nere, acciughe, capperi e pinoli. Gustosissima anche la sburrita, ovvero una zuppa di pesce con spezie e verdure.
3 consigli per vivere delle vacanze con stile senza spendere troppo
Per permettere anche a chi ha budget non troppo elevati di vivere delle vacanze con stile, ecco di seguito tre consigli utili:
- Prenotare con anticipo è sempre un’ottima idea per economizzare, in quanto sono numerose le occasioni in cui la formula “prenota prima” permette di godere di sconti particolarmente elevati. Questo vale soventemente anche per i soggiorni in hotel o in altre strutture alberghiere.
- Pianificare una tabella di marcia, così da suddividere il fondo cassa a disposizione per i vari giorni della vacanza e non avere spiacevoli sorprese una volta fuori casa.
- Raccogliere informazioni e consigli sulla meta da raggiungere, magari da chi ha già visitato e vissuto il luogo di destinazione. In questo modo si andrà a colpo sicuro in ogni circostanza (scelta dei ristoranti, spiagge, ecc.) e si potranno prevedere in anticipo le spese da sostenere.
Ecco quindi che vivere le vacanze con stile è possibile, l’importante è agire in maniera ponderata, considerando nel dettaglio caratteristiche, mezzi e circostanze. L’Isola d’Elba risulta sempre una piacevole scoperta agli occhi di chi ancora non la conosce, motivo per il quale ogni anno ospita un numero di turisti sempre più alto.