San Valentino vs. San Faustino: festa dell’amore o festa dei single?

Ogni anno, il 14 Febbraio, si festeggia San Valentino, santo patrono degli innamorati e delle coppie. E il giorno dopo, San Faustino, la festa dei single.

Ogni anno, il 14 Febbraio, si festeggia San Valentino, santo patrono degli innamorati e delle coppie. Come consuetudine, si celebra la ricorrenza scambiandosi tenerezze e regali, coronando la giornata con sontuose cene in romantici ristoranti.

 

Il giorno dopo, il 15 febbraio, a festeggiare sono i single con il loro patrono per caso: San Faustino. Due giornate speciali da trascorrere all’insegna dell’amore: per la propria compagna o compagno e per sé stessi!

 

Un romantico e particolare San Valentino

Viviamo tempi frenetici che ci impongono di stare spesso fuori casa. L’intimità delle mura domestiche diventa metà desiderata, quasi un’utopia. Decidere di celebrare San Valentino con una semplice cenetta casalinga potrebbe essere la scelta più romantica se segui i nostri consigli.

 

Inizia con un aperitivo dal colore intenso, un cocktail rosso acceso come la passione: per crearlo puoi utilizzare Malfy Gin con arancia come base. Addobba la tavola con petali di rosa e profuma l’ambiente con candele all’aroma di gelsomino. Prepara piatti semplici e non pesanti. Un antipasto di sfoglia con rustici tagliati a cuore, un risotto allo spumante, un filetto (magari al pepe rosa) accompagnato da insalatina e per finire uno splendido dolce. L’ideale sarebbe un tortino al cioccolato dal cuore morbido o una sontuosa red velvet cake.

 

Look sofisticato anche a casa e regali personalizzati

Per rendere più romantica e indimenticabile la serata, il look deve essere studiato e ricercato come se ci si stesse recando a una serata fuori casa, magari in un elegante ristorante. Un abito da sera raffinato per lei, nero o rosso, tacchi alti, trucco impeccabile con occhi in risalto e labbra di fuoco.

 

Giacca per lui e camicia senza cravatta per rendere l’atmosfera di classe, ma non eccessivamente ingessata e seriosa. I doni da scambiare saranno in sintonia con la serata: foto degli innamorati incorniciate, t-shirt personalizzate, trattamenti di bellezza da fare insieme, una prenotazione per un weekend.

 

 

La festa dei single per celebrare la propria indipendenza

Le classiche scatole di cioccolatini e le cene romantiche di San Valentino possono sembrare un sogno irrealizzabile per molte persone che non hanno una relazione e che vivono l’essere single come una condanna che si accentua il 14 febbraio quando gli “accoppiati” si abbandonano a festeggiamenti sfrenati in onore del santo dell’amore.

 

In realtà, festeggiare il 15 febbraio significa celebrare e apprezzare la vita indipendentemente dal fatto di essere legati o meno in una relazione di coppia, spazzando via l’idea che le relazioni siano l’unica e indiscutibile forma di autorealizzazione e successo.

 

San Faustino, eletto per convenzione cronologica a protettore dei single, li incoraggia a concentrarsi sull’apprezzamento di sé stessi e della propria individualità. Per celebrare il giorno di San Faustino, fare shopping, gratificandosi con regali più o meno preziosi, per compensare quelli non ricevuti il giorno prima, può essere appagante, anche se costoso.

 

E se le coppie innamorate possono usare San Valentino come scusa per una fuga romantica, festeggiare il 15 febbraio potrebbe essere l’occasione per un viaggio in una destinazione che si è sempre desiderato di voler visitare.

 

Un altro suggerimento è di trascorrere la serata insieme ad amici che condividono la stessa condizione condividendo una lauta cena in un ottimo ristorante, perché le buone cene non sono prerogativa assoluta degli innamorati.

 

Photo crediit: Daria Shevtsova from Pexels