Matrimonio invernale: l’outfit perfetto per la mamma dello sposo

A un matrimonio, si sa, prima di chiunque altro tutti guardano la sposa. E poi… la mamma dello sposo.

Ricevere l’invito a un matrimonio è sempre fonte di emozione. Questo vale soprattutto quando ad andare all’altare è… il proprio figlio! Parliamoci chiaro: se la sposa è la protagonista assoluta della giornata, la mamma – e quella del futuro marito – arrivano subito dopo di lei nella scala delle persone al centro dell’attenzione degli invitati. Ecco perché è molto importante scegliere l’outfit giusto.

Quali sono i consigli da prendere in considerazione? Guardando alle tendenze del momento inerenti gli abiti eleganti, si possono trovare diverse ispirazioni. Brand come Twinset, realtà italiana che si distingue da sempre per l’altissima qualità delle sue creazioni, mettono in primo piano vestiti con stampe floreali, ma anche elegantissimi abiti con frange di perle, per non parlare della raffinatezza dei capi fitted con pizzo in macramè.

Per evitare di mettere in ombra la sposa, è opportuno, se possibile, focalizzarsi su modelli dalle linee semplici, come per esempio il tubino sotto il ginocchio. Soprattutto se la cerimonia è in chiesa, è bene scegliere un modello con le spalle coperte (l’optimum è la manica a tre quarti).

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei consigli per le donne che non vogliono sfigurare nel ruolo – meraviglioso – di mamma dello sposo!

Fino ad ora, non ci siamo focalizzati sui colori. Come scegliere il migliore? Prima di tutto, è il caso di chiedere informazioni alla sposa, per capire se il matrimonio prevede uno specifico dress code.

Un’altra idea utile prevede il fatto di ispirarsi a un dettaglio dell’abito del figlio, per esempio il colore della cravatta. 

Entrando nel campo degli accessori, un doveroso cenno va dedicato alle scarpe. Di scelte, come è chiaro, ce ne sono tante. A prescindere dalle peculiarità della cerimonia, è il caso di prendere in considerazione grandi classici come la décolleté, ma anche, in generale, scarpe con il tacco basso (es. le ballerine).

Rimanendo sempre nell’ambito delle dritte relative agli accessori, parliamo della borsa, dettaglio fondamentale per rendere meraviglioso l’outfit. Quando la si chiama in causa, è essenziale ricordare il fatto di non sceglierla troppo voluminosa. Non bisogna infatti dimenticare la necessità di tenerla con sé sia durante la cerimonia, sia nel corso del ricevimento.

Entrando nel vivo delle alternative specifiche che si possono prendere in considerazione, un doveroso cenno va dedicato alla clutch, che sta benissimo sia con un abito lungo o un tubino, sia con un completo tailleur più gonna, soluzione decisamente più formale ma capace, se scelta con le linee e i colori giusti, di catalizzare gli sguardi di tutti.

 

 

 

Foto di apertura di Maryia Plashchynskaya by Pexels