Nasce a Cremona lo Stauffer Center for Strings, il primo centro musicale internazionale per gli strumenti ad arco.
Dall’esperienza dell’Accademia Stauffer prende vita un ambizioso progetto di formazione, ricerca, composizione, produzione, management e innovazione per sostenere i giovani talenti musicali provenienti da tutto il mondo.
Sede dello Stauffer Center for Strings sarà Palazzo Stauffer, già Palazzo Stradiotti, storico edificio cremonese restituito alla sua città dopo un intervento di restauro e design firmato da Pininfarina, basato su un progetto sostenibile interamente plastic-free che ha voluto conciliare bellezza, tecnologia e impatto nel rispetto delle proprietà stilistiche del complesso.
L’Open Day e l’inaugurazione si terranno venerdì 1° ottobre 2021, in presenza e in streaming.
Lo Stauffer Center for Strings si distinguerà come spazio ideale di incontro e condivisione per artisti, docenti e allievi, dove sostenere creatività e crescita artistica nel rispetto delle diversità di cultura e di genere.
La fondazione del Centro internazionale nasce dalla collaborazione di Fondazione Stauffer, costituita a Cremona nel 1970 e diventata ben presto una delle principali istituzioni per la promozione della cultura musicale; e l’Accademia Stauffer, fondata nel 1985 come importante progetto didattico musicale a cui hanno contribuito tra i più autorevoli maestri italiani.
“Una visione artistica nuova, sempre più partecipata ed inclusiva – dichiara Paolo Petrocelli, Direttore Generale dell’Accademia Stauffer e del nuovo centro. – Siamo convinti che oggi un’istituzione per l’alta formazione musicale non debba solo preparare e sostenere gli artisti di domani, ma abbia anche il dovere di contribuire positivamente alla costruzione di una società migliore”.