Siamo appena tornati dalle vacanze e in attesa che ricominci la scuola, cerco qualcosa da fare insieme al mio bambino di quasi sei anni. Tra le (per il momento non molte) passioni che condividiamo, ci sono le torte. Lui ama i robot, il nuoto e i cartoni animati; io disegnare, andare in bici e leggere.
Ma preparare insieme dolci e frittate è qualcosa che facciamo fin da quando era molto piccolo, e anche se dopo la mia cucina ha l’aspetto di una spiaggia (di farina), va bene lo stesso.
Ho guardato dentro il frigo: mancavano le uova, lo yogurt, la panna, i frutti rossi. Praticamente non avevo niente.
Ma non mi sono data per vinta (questa torta è una metafora della vita :-)) e ho creato la ricetta di una torta, dove al posto delle uova non c’era niente, al posto dello yogurt ho messo del formaggio fresco spalmabile, al posto della panna il latte ingrassato con il burro, al posto dei mirtilli la marmellata di fragole.
Il mio approccio alla cucina è ludico e di intrattenimento (ci faccio giocare il mio bambino) e soprattutto di necessità, perché se non cucino io, finisce che ordiniamo pizza e sushi tutte le sere! Solo grazie a questo intento non professionale, ho potuto sostituire gli ingredienti con tale sventata leggerezza, come faccio ogni giorno per portare qualcosa di fresco e sano in tavola alla mia famiglia.
- Farina 375 g
- Formaggio fresco 180 g (p.e. Philadelphia e robiola in parti variabili)
- Marmellata di fragole 180 g
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- Zucchero 200 g
- Burro 30 g
- Latte 150 ml
- Olio extra-vergine d’oliva 80 ml