Il lato solidale del beauty: creme e progetti di solidarietà e sostegno ambientale

“È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?”
F. M. Dostoevski, L’Idiota

Scegliere la propria crema di bellezza e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per il mondo si può.

Se devo scegliere come essere bella, allora preferisco prodotti di aziende che hanno a cuore anche la salute del mondo e delle persone.

Dermophisiologique

Per esempio, Dermophisiologique è un’azienda italiana di dermocosmesi professionale che è anche Società Benefit: un nuovo modo di fare business, trasparente e responsabile.

Dietro ogni prodotto Dermophisiologique, realizzato interamente in Italia, ci sono persone qualificate che condividono un lavoro di ricerca che ha come obiettivo l’eccellenza nel rispetto dell’ambiente, non come elemento accessorio, ma come parte integrante della mission.

Ogni processo produttivo risponde a standard qualitativi sempre più rigidi a livello di impatto ambientale, con processi di estrazione delle materie prime che si svolgono nel rispetto dell’ambiente e secondo criteri di eco sostenibilità, utilizzando ingredienti di origine naturale.

Linea Cullulhitech

Da queste premesse nasce la linea Cellulhitech pensata per gli inestetismi da cellulite dura e resistente. Trattarli significa riportare alla cute le sue proprietà di elasticità, tonicità e idratazione.

I prodotti Cellulhitech ridonano alla cute le normali caratteristiche biomeccaniche, l’aspetto indurito e infiltrato si perde, il colorito si omogeneizza, la silhouette è visibilmente affinata e la cute risulta compatta e appianata.

La linea si compone di Cellubloc Crema (da applicare mattina e sera) e Cellubloc Siero (che si applica prima della crema per un’azione più intensa).

Il siero ha nella sua formulazione due importanti brevetti: Poiesis Factor® e Diachysis Factor, fitocomplessi in grado di stimolare il movimento dei vasi linfatici e dissociare le nodosità inducendo un processo di ringiovanimento del tessuto cutaneo profondo. A questi fattori è associata un’azione liporiducente, elasticizzante e anti-invecchiamento (contengono caffeina, ippocastano, escina, vitamina E, the verde).

Il siero perciò migliora la consistenza ed il tono della pelle che acquisisce plasticità e morbidezza. Alla sua applicazione facciamo seguire quella della crema Cellubloc, che riporta le normali caratteristiche biomeccaniche cutanee, eliminando tutte le degenerazioni visive e tattili della cute a “buccia d’arancia” o “a materasso”.  È una crema che arriva in profondità migliorando gli scambi cellulari e favorendo la normalizzazione dei fluidi cutanei e l’ossigenazione del tessuto cellulare, con in più un estratto di Meliloto titolato in cumarina che interviene sui liquidi intrappolati nello spazio interstiziale favorendone il drenaggio.

Attualmente la Social Responsibility di Dermophisiologique si attua su tre principali campagne: Dermophisiologique per le persone in terapia oncologica; “L’Altra Me”, il progetto che sostiene la formazione di giovani donne della Comunità di Dondi, in Congo; e la Missione Padre Egidio Capitanio, che fornisce aiuti e assistenza allo sviluppo per i bambini congolesi.

 

La Roche-Posay e Vichy

Questi brand di L’Oreàl sostengono ONE OCEAN FOUNDATION nel progetto “NO PLASTIC IN THE OCEAN”, l’iniziativa per ridurre l’inquinamento marino da plastiche e accrescere la consapevolezza sull’importanza di proteggere la salute dei nostri oceani (foto di apertura).

Un’iniziativa che nasce come naturale conseguenza della mission di sempre, quella di essere al fianco delle persone, offrendo le soluzioni dermocosmetiche più efficaci per migliorare la qualità della loro vita.

Oggi è aumentata la consapevolezza di quanto la nostra salute e la salute del nostro Pianeta siano strettamente connesse, per questo La Roche-Posay e Vichy aprono la strada verso una bellezza più sostenibile, che rispetti l’ambiente e le risorse naturali per contribuire a un futuro migliore.

I rifiuti prodotti dall’uomo, in particolare la plastica, devastano gli oceani – che ricoprono il 71% della superficie terrestre -, da tempo diventati una discarica a cielo aperto.

Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, mettendo in pericolo l’ecosistema marino, rovinando le spiagge, danneggiando la salute delle persone. La plastica è responsabile del 70% dei rifiuti marini: i dati indicano la presenza di almeno 5 trilioni di frammenti individuali, una minaccia agli ecosistemi e le catene alimentari marine.

Già dal 2013 L’Oreàl ha avviato un importante processo di trasformazione per ridurre l’impatto ambientale dei suoi stabilimenti e centri distributivi e dei prodotti di tutti i suoi brand.

Oggi Vichy e La Roche-Posay vogliono rinnovare questo impegno con il sostegno al progetto NO PLASTIC IN THE OCEAN di One Ocean Foundation, nato per contrastare l’inquinamento marino da plastiche e microplastiche. Per la salvaguardia dei mari saranno raccolte 25 tonnellate di rifiuti, riportando bellezza alle zone marine e costiere del nostro Pianeta.

Lipikar Syndet AP+

Novità del 2021, Lipikar Syndet AP+ è una crema-gel detergente per pelle moplto secca e a tendenza atopica, in formato ricarica, con proprietà nutriente, anti-prurito e anti-arrossamento, che contiene burro di karité, acqua termale di La Roche-Posay e niacinamide, ingrediente specifico per lenire rossori e sensazioni di prurito.

Skin Labo

#JustBeSmart è l’hashtag che racchiude in sé l’essenza e la filosofia di SkinLabo, un messaggio forte e chiaro che parla ad una community fatta di persone di ogni età, sesso, etnia, paese ed estrazione sociale che fanno scelte quotidiane intelligenti e si prendono cura del loro corpo, ottenendo la qualità a un costo accessibile.

Compiere scelte smart ogni giorno vuol dire, anche, pensare al prossimo, dare qualcosa di sé a chi ne ha bisogno. SkinLabo, da sempre dalla parte delle donne, attenta e sensibile al benessere e alla salute delle persone, nell’ambito della campagna #JUSTBESMART ha scelto di sostenere Medici con l’Africa Cuamm, una delle più attive organizzazioni non governative sanitarie italiane per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

Con il sostegno di SkinLabo, Medici con l’Africa Cuamm equipaggerà e rinnoverà le attrezzature del reparto maternità del Centro di Salute di Anyeke, in Uganda, che ogni anno conta più di 1500 nascite.

Extrafting active gel cream

Tra i prodotti Skin Labo vi consiglio la linea al collagene e acido ialuronico, come Extrafting active gel cream (crema attiva extraliftante), un trattamento anti-age per il viso di cui ho parlato qui.