Bordeaux è una città meno visitata e conosciuta di quanto meriterebbe.
Ecco una veloce guida a dieci attività da effettuare assolutamente per godersi al meglio questa città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
1 – Degustare ottimi vini alla Maison du Vin
La Maison du Vin è un’istituzione in moltissime città francesi. Parte locale, parte consorzio, parte museo, la Maison permette di assaggiare cibi tradizionali o semplici stuzzichini, accompagnati dai vini del territorio. Nello specifico, la Maison du Vin di Bordeaux è realizzata in uno stile moderno molto elegante, e offre vini di qualità a tariffe sovvenzionate. Da provare soprattutto all’ora dell’aperitivo.
2 – Passeggiare lungo il Porto della Luna
Bordeaux è una città che si è arricchita per secoli grazie al commercio marittimo e fluviale. Avere un buon vino infatti non serve a molto, se non lo si può vendere. Il Porto della Luna è una testimonianza del passato mercantile della città, un abbraccio al fiume e alle sue acque.
3 – Degustare ostriche al La Boite a Huitres
Un ristorantino delizioso, in tutti i sensi. Le ostriche che offre arrivano giornalmente dalla costa, garanzia di freschezza e qualità. Con una spesa più che ragionevole si consuma una dozzina di ostriche e una bottiglia di vino bianco del terroir. Se si vuole strafare, una dozzina di Belon garantiscono una vera soddisfazione. Noi abbiamo provato la degustazione, per non perderci nulla dei sapori tipici, seguita da una zuppa di pesce davvero gustosa.
4 – Fare un Wine Tour
Ci sono moltissimi modi per organizzarsi un wine tour, ma noi consigliamo di passare dall’ufficio del turismo (solo la domenica è difficile trovare tour a cui aggregarsi)
5 – Visitare Saint Emilion
Un piccolo paesino di 3000 abitanti iscritto tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO (come il centro di Bordeaux), Saint Emilion è famoso soprattutto per la chiesa monolitica.
6 – Visitare lo Chateaux Du Taillan
Non è certamente uno dei vigneti più famosi, ma lo Chateaux Du Taillan è il più antico dei dintorni di Bordeaux, è ancora abitato dalla famiglia originale, ed è raggiungibile coi mezzi pubblici.
7 – Fotografare il Grand Theatre
Il “Teatro Grande” domina il centro della città con un vasto colonnato in marmo. Una struttura avvolgente, che va vista dal vivo, ma anche in fotografia può dare un’idea della sua imponenza.
8 – Fare shopping lungo Rue Ste Cathrine
La via più caratteristica di Bordeaux, nella zona pedonale. Seguendo la via – o perdendosi in una qualsiasi laterale – si possono incontrare brasserie, enoteche e ristoranti per tutti i gusti.
9 – Percorrere il Pont du Pierre
Il ponte di Bordeaux collega la città storica alle zone di espansione moderne. Voluto da Napoleone, offre viste mirabili della città.
10 – Visitare la cattedrale di St. Andre
La cattedrale di Sant’Andrea dimostra una volta di più come Bordeaux sia una città di antica ricchezza. E’ una cattedrale gotica maestosa, con una imponente torre campanaria, degna di una capitale.
Articolo aggiornato a giugno 2021; prima pubblicazione: 6 giugno 2011.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza