I capelli sono una parte importante del nostro aspetto, una parte che possiamo modificare e adattare per migliorare la nostra immagine. Cambiare il taglio di capelli è facile, ma un taglio particolare può entrare nella storia.
Lo sanno bene alcune celebrità che quando hanno tagliato i capelli hanno lanciato vere e proprie mode, rendendo famosi non solo i tagli ma anche gli hair stylists che li hanno creati.
Cosa rende un taglio iconico e indimenticabile?
L’estro artistico e la bravura dell’hair stylist sono sicuramente importanti, ma altrettanto importanti sono gli strumenti utilizzati. Forbicitech propone le migliori forbici giapponesi in acciaio in Italia. Oltre all’incredibile qualità del prodotto, Forbicitech ha sviluppato forbici per esigenze specifiche, in modo che il parrucchiere o il barbiere possano svolgere al meglio il loro lavoro.
Nella linea ci sono anche forbici per parrucchieri mancini, forbici da taglio, di precisione e per sfoltire i capelli. Questi sono solo alcuni esempi delle collezioni che potete trovare sul loro sito ufficiale.
I tagli più iconici della storia
Come dimenticare il taglio di Rachel, al secolo Jennifer Aniston, nella fortunata serie TV Friends. Il taglio risale agli anni Novanta e nonostante lei lo avesse definito come “il peggior taglio che potesse avere”, migliaia di donne lo hanno copiato per anni.
Jacqueline Kennedy negli anni 60 aveva chiesto “Cosa c’entra il mio taglio di capelli con l’abilità di mio marito di fare politica?” Apparentemente nulla, ma in realtà il suo stile rafforzava visivamente l’agenda innovativa e rivolta al futuro dell’amministrazione Kennedy. Uno stile che è rimasto nella storia e che ancora oggi viene ricordato ogni volta che si parla di tagli di capelli iconici.
Un altro stile indimenticabile e replicato da milioni di donne in tutto il mondo è quello della meravigliosa Marilyn Monroe. Un taglio corto, apparentemente semplice da realizzare ma che in realtà prevedeva capelli perfettamente tagliati e pettinati. Forse il taglio più iconico nella storia, tanto che Marilyn è diventata la testimonial di alcuni brand di make-up oltre 50 anni dopo la sua morte.
Quando si parla di tagli di capelli non si può dimenticare la pop star Rihanna, che con i suoi tagli di capelli ha calamitato l’attenzione dei media di tutto il mondo, dal taglio rasato ai lati che metteva in risalto il suo profilo ai capelli a caschetto e poi più corti rosso fuoco, Rihanna è stata e rimane un’icona di stile.
Altra acconciatura rimasta nella storia è quella di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. Capelli raccolti sopra il capo con un fermacapelli di brillanti abbinato agli orecchini.
Quando il taglio di capelli diventa rappresentazione della personalità ci viene in mente Amy Winehouse, con i suoi capelli lunghi e neri, in parte cotonati e raccolti e in parte scompigliati. Un altro stile in apparenza improvvisato, ma che invece cela un discreto lavoro per essere realizzato.
Oggi questa rappresentazione è incarnata da Kate Middleton, nonostante lo stile totalmente diverso: capelli lunghi, castani e leggermente mossi, che insieme agli abiti, non eccessivamente costosi, la rendono un’icona di stile imitata in tutto il mondo.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza