Come arredare con stile il giardino

Oggi vi aiuteremo ad arredare il vostro giardino con stile, ecco i nostri consigli per non sbagliare mai.

Il giardino può costituire una parte molto importante del living di una casa e arredarlo nel giusto stile per renderlo più funzionale può fare la differenza.

Ecco perché la cura del giardino non riguarda esclusivamente il suo manto erboso. Per ottenere un giardino di stile è necessario dare la giusta attenzione all’arredo: qui trovate diversi spunti per farlo al meglio.

Prima di cominciare vi consigliamo di dare un’occhiata a dei set da giardino, così da scegliere quelli che più si adattano al vostro stile.

 

Gli stili di arredamento da giardino più in voga

 

Shabby chic

Lo stile shabby chic, sempre molto in voga, è preferito da molti che hanno nostalgia per il vintage ma che non vogliono rinunciare alla comodità di un arredamento moderno. Lo stile è caratterizzato da colori molto chiari, perlopiù bianco e grigio chiaro, colori che restituiscono eleganza ma anche il giusto tocco di articolo vissuto.

Per realizzare questo stile potete riutilizzare vecchi prodotti, pizzi e merletti, riadattandoli ai tempi moderni. Per quanto riguarda i materiali sono preferibili oggetti in legno, ma se non si vuole badare troppo alla manutenzione si può anche optare per il ferro battuto, sopratutto per sedie e tavoli.

Giardino verticale

Se non si ha a disposizione uno spazio verde molto ampio, è possibile optare per lo stile di arredamento detto giardino verticale. Grazie a questa soluzione potrete espandere la superficie di spazio verde anche verticalmente lungo le pareti, righiere, balconi.

Per realizzarlo è possibile optare per diverse soluzioni. C’è chi utilizza barattoli di latta bucate dove inserire le proprie composizioni floreali e chi opta per le più pratiche bottiglie di plastica tagliate a metà. Un’idea più elegante e originale è quella di apporre delle tavole o cassette alle pareti, così da rendere il tutto più elegante e naturale.

Lo scandinavo

Come intuibile dal nome, lo stile scandinavo si rifà a quello nordico, caratterizzato da ampi spazi verdi naturali. Uno degli stili che vi permetterà di godere al meglio la natura nel vostro giardino.

In questo stile si preferisce utilizzare elementi naturali con materiali come teak, legno di betulla o rattan, ma è possibile anche utilizzare elementi riciclati o fai da te, purché siano sempre di origine naturale. Per avere il massimo comfort da questa configurazione, il consiglio è di sistemare ampi tavoli di legno e di badare anche all’illuminazione, utilizzando per esempio delle lanterne, così da creare la giusta atmosfera rilassante. Il colore consigliato per lo stile scandinavo è sempre consigliato il bianco, ma può essere anche accostato a colori contrastanti.

Questi erano tre degli stili che vanno più di moda in questi ultimi anni, sicuramente troverete degli spunti per creare il vostro ambiente preferito. Magari sceglierete un personalissimo mix tra i tre, in modo da creare uno stile unico e originale.

 

Foto di apertura: Tenuta Ca’ Zen