Indossare un gioiello LussoMediterraneo è raccogliere un pezzo della storia dell’artista che li ha creati, un frammento del sogno di una ragazza del Sud, che ha scelto di seguire la propria passione e realizzare gioielli fatti a mano, originali e unici, attraverso i quali trasmettere l’amore per la sua terra e per la natura.
Maria Elena Savini è una giovane designer pugliese, legata mani e cuore alla sua regione.
Con le mani, nel suo atelier a Mola di Bari, Elena modella l’argilla, la cuoce in forno e poi la trasforma rivestendola di smalti, cristalline e metalli preziosi che ne esaltano il valore e il significato.
Dal suo lavoro instancabile e minuzioso nascono collane, orecchini, bracciali, pendenti, dalle forme perfette e i toni intensi, che si ispirano alla fauna e alla flora del Mediterraneo, riassumendone l’essenza.
Nella sua produzione scopriamo bassorilievi dal disegno audace e dinamico, che hanno la forma inebriante di bestie marine, octopus, ricci di mare; oppure uccelli, leoni, fenicotteri, lune e immagini crepuscolari; o ancora frutti, come olive e ciliegie.
Gioielli dal fascino millenario, perché continuano la tradizione dell’utilizzo della ceramica, materia docile e mediterranea utilizzata fin dai tempi della Magna Grecia per creare non solo utensili, ma orecchini, collane ornamenta.
L’arte è il canale attraverso cui si costruisce una memoria immortale, profonda ed essenziale.
Per Maria Elena Savini, la natura è il punto di partenza della sua opera, fonte di ispirazione di cui afferra la potenza creatrice.
La terra come elemento primario di ogni creazione, quindi, “perché il vero gioiello, il vero tesoro, è nella terra” afferma la designer.
Attraverso ogni sua creazione – ogni collana, orecchino o bracciale – l’artista si prostra di fronte alla natura e la celebra, come atto necessario per dare spazio all’arte e al messaggio che le viene affidato.
Dopo esser stata lavorata, la ceramica incontra metalli preziosi e smalti, dando vita a raffinati pezzi d’autore, dove forma e anima si intrecciano per consegnare, a chi saprà coglierle, storia e bellezza.