Quello che ci aspetta sarà un Natale un po’ diverso dal solito.
A causa della pandemia, alcune “tradizioni” aziendali tipiche del periodo pre-natalizio dovranno per forza di cose saltare, o modificarsi. Per esempio, cene e feste aziendali con tutti i dipendenti, bicchierate con i colleghi, visite ai clienti per scambiarsi gli auguri sono tutte “buone abitudini” che per il Natale 2020 dovremo quasi certamente evitare. Anche se non dovesse esserci – speriamo – un lockdown natalizio.
Tanto che in Gran Bretagna fervono già i preparativi per le feste aziendali in video conferenza!
Quest’anno più che mai, quindi, fare un regalo di Natale a un cliente sarà molto più che un semplice “gesto di cortesia”.
Sarà l’occasione per consolidare il rapporto tra la propria azienda e il cliente, anche in un momento in cui non è possibile vedersi di persona, incontrarsi a fiere ed eventi, stringersi la mano.
Il budget
Ogni organizzazione ha le sue regole interne e le sue policy sui regali.
C’è chi sceglie di fare un dono solo ai clienti “top”, cioè quelli che in termini di fatturato incidono di più sull’attività aziendale. O solo ai clienti più “storici”, con cui il legame è ormai consolidato.
Il consiglio che diamo, invece, a maggior ragione in un anno particolare come il 2020, è quello di pensare a tutti i clienti, per farli sentire speciali e apprezzati. Ci sono infatti tanti gadget natalizi economici che, senza incidere troppo sul budget, consentiranno di mantenere e rafforzare le relazioni commerciali esistenti.
Non occorre spendere molti soldi, si può puntare su simpatici gadget originali, da personalizzare con il vostro logo, che strapperanno un sorriso a chi li riceve. Ad esempio, cappelli di Babbo Natale, palline di Natale o decorazioni da appendere all’albero o in giro per la casa.
L’importanza della personalizzazione
L’oggetto che regaliamo servirà a dare prestigio al brand, a migliorarne la reputation, a fidelizzare i clienti, a mettere sotto i loro occhi i nostri colori aziendali, il nostro logo. Per questo motivo la personalizzazione è molto importante.
Oltre alla personalizzazione degli oggetti, è importante personalizzare le scatole e i biglietti scelti: far sentire unico il cliente, che non solo apprezzerà il gesto, ma conserverà l’oggetto come un felice ricordo.